Pubblicato il 12 Aprile, 2022
Era stata l’organizzazione agricola a chiedere il provvedimento per le zone nei 200 metri di altitudine
Accogliendo una precisa richiesta formulata da CIA Agricoltori Italiani della Puglia, la Regione Puglia ha prorogato al 20 aprile (il termine fissato in un primo momento era il 10 aprile, ndr) il termine ultimo per le lavorazioni obbligatorie di contrasto alla diffusione del vettore della Xylella nelle zone fino a 200 metri di altitudine.
Attraverso una nota stampa, CIA Agricoltori Italiani della Puglia esprime “soddisfazione per il provvedimento adottato lunedì 11 aprile dalla Regione Puglia, recependo la nostra istanza. Considerate anche le condizioni climatiche e una serie di altri aspetti importanti, CIA Puglia aveva richiesto una proroga che permetterà agli agricoltori e a tutti i soggetti interessati dalle lavorazioni obbligatorie di adempiere al proprio dovere”.
La decisione è stata assunta dalla Regione Puglia con atto dirigenziale del Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale e Ambientale, Sezione Osservatorio Fitosanitario. (Comunicato stampa)
About Post Author
Leggi le altre notizie
-
Tragedia in mare. Cadavere di una 51enne trovato in acqua, indagini in corso
-
Maltrattamenti in famiglia. Spara un colpo di pistola contro il padre, arrestato 34enne
-
Pugni e calci contro la moglie, violenze anche ai suoceri: in manette 40enne a Taranto
-
Picchia selvaggiamente lo zio disabile, filmate le terribili violenze
-
Taranto: Sequestrate 2 tonnellate di mitili del primo seno Mar Piccolo