Pubblicato il 27 Luglio, 2020
Sono 30 i cortometraggi selezionati e provenienti da 17 nazioni (di cui 7 prime nazionali), che verranno proiettati nelle prime tre serate della quinta edizione di ZABUT – International Animated Short-film Festival (6 – 9 agosto, Parco Unità d’Italia della villa Crisafulli-Ragno, Santa Teresa di Riva).
Nella prima serata, saranno proiettati: Migrante – E. E. Dalinger – Argentina; Patchwork – M. Manero Muro – Spagna; Criss Cross – F. Penzlin – Germania; O Peculiar Crime Do Estranho S.Jacinto – B. Caetano – Francia, Sangro – T. Minamisawa, B.H. Castro, G. Br – Brasile; Lost & Found – A. Goldsmith, B. Slabe – Australia; Mascot – L. Kim – Corea Del Sud; Cinetic – T. Lagana, J. Bardon-Brun, R. Bouillet, M. Jullietty, H. Meheust – Francia; À La Mer Poussière – H. Ferlay – Francia; O 28 – O. Caussé, G. Collin, L. Grardel, A. Marchand, R. Merle, F. Meyran – Francia.
Nella seconda serata, si tratterà di: Aripi – D. Voloshin – Moldavia; Grief – B. Brand – Olanda; Candela – M. Riba, A. Solanas – Spagna; Boing Boing
G. Dorobantu – Romania; Etreintes – J. Vuylsteker 2- Francia; Un Dia En El Parque – D. Porral – Spagna; Wade – U. Bhattacharyya, K. Sanghvi – India; The Perfumer – K.-Y. Jheng – Taiwan; Carlotta’s Face – V. Riedl, F. Schuld – Germania; Friends – F. Grolig – Germania.
Nella terza serata sarà la volta di: Piat Minut Do Moria – N. Mirzoyan – Usa; Después Del Eclipse – B.R. Blankenhorst – Argentina; Home – A. Bruvere – Regno Unito; Dinosaures: La Vraie Histoire – P.L. Aeberhardt – Francia; Tamou – T. Prezman, T. Eder – Israele; Ties – D. Velikovskaya – Russia; Twinless – R. Israel, S. Danan – Israele; Mother And Milk – A. Lindholm – Finlandia; The Quiet – Australia; Maji – C. Diaz Melendez – Spagna.
Questa edizione di ZABUT è stata fortemente voluta dall’amministrazione comunale di Santa Teresa di Riva guidata dal sindaco Danilo Lo Giudice e dagli organizzatori del festival, nonostante l’emergenza coronavirus.
Per garantire lo svolgimento della manifestazioni rispettando le condizioni di sicurezza e il distanziamento sociale, sarà necessario prenotare l’accesso alla Villa Crisafulli – Ragno nelle serate del Festival collegandosi a questo link: http://zabutfestival.it/prenotazione-posti.asp.
Si potrà prenotare una serata alla volta per un massimo di quattro persone. L’ingresso avverrà fra le 20:45 e le 21:15, orario dopo il quale si perderà il diritto alla prenotazione.
Il modulo sarà attivo, con tutte le informazioni necessarie, tutti i giorni dalle ore 9 alle ore 22.
La conduzione di ZABUT è affidata all’attrice e drammaturga Nella Tirante che presenta il festival per il terzo anno consecutivo.
La giuria si compone di Paola Bristot (docente accademia Belle Arti di Venezia e direttrice artistica Piccolo Festival dell’Animazione), Biagio Guerrera (Poeta, performer e organizzatore culturale) e Salvatore Di Marco (Disegnatore, direttore Scuola del Fumetto di Palermo, fondatore Grafimated).
Nella serata finale del 9 agosto sono in programma proiezioni di classici dell’animazione dell’epoca del muto con performance dal vivo della cantante e attrice Adele Tirante e degli attori Giovanni Maria Currò e Mauro Failla.
Leggi le altre notizie
-
Palermo, una mostra virtuale su Van Gogh
-
Legambiente, investire sui treni e non sul Ponte sullo Stretto
-
Autostrada Messina-Catania, con auto rubata al casello di San Gregorio: un arresto
-
Orrore nel Messinese, corpo di 16enne semicarbonizzato
-
Taormina Gay Pride: sindaco favorevole a ospitarlo nel 2023