Giovanna Pedretti: “Perché la ristoratrice è stata convocata in caserma?”

Leggi l'articolo completo

Al centro delle cronache nazionali ci è finita da alcuni giorni la morte misteriosa di Giovanna Pedretti, la ristoratrice 59enne che si sarebbe tolta la vita dopo la gogna mediatica alla quale è stata sottoposta per una presunta recensione falsa.

Una morte avvolta da tanti misteri e da tante domande senza una risposta. Una di queste è quella che si è posto il giornalista Alessandro Barbano, che in un articolo pubblicato su Ildubbio.news si è chiesto “per quale motivo la donna sia stata convocata in caserma per chiarire la sua posizione”.

La convocazione in caserma

La vicenda è ormai nota: su Google giorni fa è comparsa la recensione di un cliente che si era lamentato del fatto di aver mangiato di fianco a gay e disabili nella pizzeria “Le Vignole” nel lodigiano, al quale rispose in modo educato ma fermo la titolare.

Poi Lorenzo Biagiarelli, spalleggiato dalla compagna Selvaggia Lucarelli, mise in dubbio la veridicità della recensione, lasciando intendere che era stata la stessa Pedretti a scriverla.

Da quel momento in poi è partita la gogna mediatica della Pedretti, una persona comunque attivamente impegnata nel sociale. Fatto che sta i carabinieri hanno deciso di convocarla in caserma come persona informata dei fatti.

Un atto necessario si chiede Alessandro Barbano?

La domanda che si pone Alessandro Barbano (nella foto in basso) e che ci poniamo anche noi, è questa: “la convocazione in caserma della Pedretti era così necessaria? Ammesso che la recensione fosse falsa e che la donna abbia cercato di farsi pubblicità, era così prioritario accendere ancora di più i riflettori sulla 59enne?”

Barbano velatamente critica anche la Lucarelli, oggetto di minacce e insulti pesanti sui social, che “nella sua feroce ricerca della verità ha vestito i panni di investigatrice più che dell’influencer”.

Barbano suggerisce al magistrato, che sta indagando sull’ipotesi di istigazione al suicidio, “di chiedere ai carabinieri se il loro intervento sia stato sollecitato da qualcuno e che cosa volevano chiarire con la convocazione della donna in caserma”.

“Riportare questi quesiti al centro dell’indagine – conclude Barbano – è la condizione per rimettere il ruolo dei poteri pubblici in asse con lo Stato di diritto. Restiamo in attesa di una risposta”.

Leggi l'articolo completo
Redazione Nazionale

Recent Posts

Pornografia minorile, donna costringeva la figlia 13enne ad avere una relazione virtuale con l’amante. In manette entrambi

Dopo quelli delle settimane e dei mesi scorsi, ancora un'inquietante vicenda di pornografia minorile. Una…

10 ore ago

Tragedia nelle acque del Salento. Malore improvviso, muore turista 75enne

Dopo quella che nel pomeriggio di ieri ha visto la morte di un sub neretino,…

11 ore ago

Choc e terrore al luna park: a testa in giù sospesi nell’aria per almeno 30 minuti [VIDEO]

Un'esperienza davvero traumatica quella che hanno vissuto 28 persone all'Oaks Amusement Park di Portaland, in…

12 ore ago

La curiosa storia di Martin Adam, l’attaccante dell’Ungheria diventato un meme

Manifestazioni sportive come gli Europei e i Mondiali servono per raccontare storie simpatiche e folcloristiche…

12 ore ago

Chi è Dina Dore, la storia raccontata questa sera a Faking It

Questa sera alle 21:25 su Nove su "Faking It - Bugie criminali", dove Pino Rinaldi…

13 ore ago

Fabrizio Marrazzo annuncia: “Ci sono almeno due gay nella Nazionale italiana di calcio”

Fabrizio Marrazzo, segretario e leader del Partito dei Gay, ha parlato di un argomento spinoso…

13 ore ago