Papa Francesco: “Chiacchiericcio arma letale, uccide l’amore e la fraternità”

Leggi l'articolo completo

Durante l’Angelus di oggi, Papa Francesco ha duramente condannato il chiacchiericcio. Molti fedeli sono convinti che il Sommo Pontefice si stesse rivolgendo direttamente a Padre Georg e altri membri della Curia.

“Il chiacchiericcio è un’arma letale, che uccide l’amore, la società, la fraternità”. Queste le parole di Papa Francesco durante l’Angelus di oggi. Durante l’omelia, il Sommo Pontefice ha spiegato il significato della giustizia di Dio, sottolineando come essa “non vuole distribuire pene e castighi, ma consiste nel rendere giusti noi suoi figli liberandoci dai lacci del male, risanandoci, rialzandoci“.

La giustizia di Dio, ha spiegato Francesco, è “la misericordia che salva, l’amore che condivide la nostra condizione umana, diventa solidale con il nostro dolore, entrando nelle nostre oscurità per riportare la luce”.

Il Papa ha poi chiamato i fedeli a imitare questo modello di giustizia anche nella loro vita quotidiana, evitando di “dividere” gli altri e invece cercando di “condividere” le loro sofferenze e fragilità. “Facciamo come Gesù: condividiamo, portiamo i pesi gli uni degli altri, invece di chiacchierare e distruggere guardiamoci con compassione, aiutiamoci a vicenda”, ha detto Francesco.

Bergoglio ha quindi ribadito l’importanza di evitare il chiacchiericcio: “Dobbiamo sempre chiederci: sono una persona che divide o che condivide? E ora preghiamo la Madonna, che ha dato alla luce Gesù, immergendolo nella nostra fragilità perché riavessimo la vita”.

Le parole di Papa Francesco erano rivolte a Padre Georg? La polemica sulla pubblicazione delle sue memorie

Nonostante il suo invito fosse rivolto a tutti i fedeli, c’è chi è convinto che la sua condanna al chiacchiericcio fosse soprattutto rivolta ad alcuni membri della Curia, a partire da Padre Georg che – dopo la scomparsa del Papa Emerito Benedetto XVI – ha lanciato alcune velate accuse sul Sommo Pontefice, parlando anche di due fazioni che si sarebbero venute a creare attorno ai due Papi.

A tal proposito sta facendo molto discutere il libro che l’ex Segretario di Papa Benedetto XVI ha scritto raccogliendo le sue memorie. Negli ultimi giorni le anticipazioni tratte dal manoscritto hanno suscitato molte polemiche: “Adesso non è il momento per tali cose” ha commentato don Alberto Varinelli, presbitero della diocesi di Bergamo, che ha pubblicato una lettera aperta rivolta proprio a Padre Georg intitolata: “Eccellenza, ora sia un buon pastore!”

Se quel testo è una raccolta di risentimenti e attacchi, ne blocchi immediatamente la stampa e il commercio. Sarà un atto nobile di un vescovo che sta dalla parte della verità, senza cedere a simpatie o alla tentazione del risentimento” ha chiesto don Alberto, preoccupato ora più che mai che questi stessi sentimenti – condivisi già da molti cattolici – possano contagiare sempre più fedeli causando una frattura all’interno della Chiesa.

Leggi l'articolo completo
Redazione Nazionale

Recent Posts

Violentissimo scontro tra due auto in provincia di Latina. Pesante il bilancio: 4 feriti

Nella notte tra sabato e domenica, un grave incidente stradale a Fondi ha causato quattro…

18 minuti ago

Ucraina: assassini e spacciatori scarcerati per combattere in prima linea

Assassini e spacciatori in prima linea per combattere contro i russi. E' quel che sta…

52 minuti ago

Sardegna: dopo un litigio uccide la madre con una coltellata alla schiena

Il giovane, 27 anni, dopo una banale discussione con la madre l'ha colpita con violenza…

13 ore ago

Tragedia nel Salento. Muore in mare sub 50enne durante le immersioni

Dopo quelle dei giorni e delle settimane scorse, ancora una tragedia nel Salento. Il dramma…

14 ore ago

A Sezze si rinnova l’appuntamento benefico col “Torneo delle contrade”

Torna il Torneo delle Contrade città di Sezze dal 17 al 30 giugno 2024. Un…

15 ore ago