Sanremo 2023, il Governo risponde a J-Ax e Fedez: “Non legalizzeremo mai la droga”

Leggi l'articolo completo

Ancora un colpo di scena a Sanremo 2023. Sul palco dell’Ariston, nella serata di ieri, la penultima di quest’edizione, è stato il turno dei duetti. Trai 28 in gara, uno di quelli che era più atteso e ha fatto sicuramente più discutere è stato quello degli Articolo 31 e Fedez. Il front-man degli Articolo ed il marito di Chiara Ferragni erano già stati in passato protagonisti di un binomio artistico e musicale fortunatissimo, prima dei vari litigi che li avevano allontanati. Ora, i rapporti si sono stabilizzati, tanto da formare questo duetto a Sanremo 2023. Fedez, però, in un modo o nell’altro è destinato a far discutere. Dopo la sua esibizione, durante la seconda serata, in cui si è scagliato apertamente contro questo governo, attraverso un suo pezzo, ieri sera è arrivato il momento di farlo insieme a J-Ax e Dj Jad. I tre, sulle note di una storica canzone degli Articolo, “Ohi Mariahanno invitato Giorgia Meloni a legalizzare le droghe leggere. “Giorgia, legalizzala”. Questo il loro slogano sarcastico e provocatorio durante il medley degli Articolo 31.

Sanremo 2023, la risposta del governo a Fedez e J-Ax

La risposta del governo, però, non si è fatta attendere e non poteva essere altrimenti vista la risonanza mediatica che ha il Festival, e in particolar modo questo Sanremo 2023. “Il nostro governo non legalizzerà mai la cannabis e nessun tipo di droga”. Forte e chiaro è arrivata quindi la replica del governo sulla questione. D’altronde i membri dell’esecutivo di Giorgia Meloni non possono minimamente dirsi sorpresi dal copione recitato da Fedez sul palco dell’Ariston. Anche per questo, quindi, le loro risposte sono arrivate a breve giro di posta. Sanremo 2023, come al solito, è stata l’occasione per lanciare messaggi politici su tutti i fronti. A rispondere direttamente a Fedez e ad agli Articolo 31, ribadendo la posizione del governo su tutte le droghe è stato Alfredo Antoniozzi, vice capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera. “La Cannabis è una droga a tutti gli effetti e rappresenta un pericolo in quanto è in grado di provocare seri problemi a chi la consuma. È altrettanto rischioso far passare il messaggio che si tratti di una sostanza innocua e che, tutto sommato, almeno una volta nella vita andrebbe provata come esperienza personale Non regge nemmeno il discorso della sottrazione di un business alle mafie”. Antoniozzi, poi, ha fatto notare come a suo giudizio l’uso terapeutico che è già presente in medicina è un altro discorso, mentre è fondamentale far sì che il governo difenda “i giovani da queste sostanze che sono nocive”.

Leggi l'articolo completo
Redazione Nazionale

Recent Posts

Tragedia sul Gran Paradiso: alpinista muore precipitando dalla vetta

Lo hanno visto morire davanti ai loro occhi. Il volo mentre una cordata di alpinisti…

5 minuti ago

Trovato senza vita il generale Claudio Graziano: il presidente di Fincantieri si è suicidato?

Non si sarebbe trattato di un malore. L'ipotesi è che abbia deciso di farla finita.…

27 minuti ago

Chi è Julia De Nunez l’attrice che interpreta Brigitte in “Bardot”

La più bella delle belle. Un'icona immortale della femminilità, della trasgressione, dell'impegno al di là…

30 minuti ago

Disinfestazione a Roma: Soluzioni Efficaci per Casa e Azienda

La disinfestazione è un servizio essenziale per mantenere salubri gli ambienti domestici e lavorativi, specialmente…

57 minuti ago

Catania, ‘Gestione beni confiscati’: domani, 18 giugno, convegno nell’ex discoteca Empire

La gestione dei beni confiscati negli enti locali. L'importanza del nuovo regolamento del Comune di…

1 ora ago

Euro 2024: Italia – Spagna, dove vedere la partita degli azzurri in diretta tv e streaming

La partita dell'Italia sarà trasmessa su Rai 1 e Sky sport.

1 ora ago