Pubblicato il 4 Marzo, 2022
Si sono appena concluse le procedure doganali per consentire la temporanea importazione di 230 capolavori della fotografia moderna per un valore complessivo di 27 milioni di euro.
Le opere, realizzate tra il 1900 e il 1940, provengono dalla collezione Thomas Walther del Museum of Modern Art di New York – MoMA.
L’importante evento, per la prima volta in Italia, nasce da una preziosa collaborazione fra il Jeu de Paume di Parigi, il MASI di Lugano e CAMERA (Centro Italiano per la fotografia).
Dal 3 marzo al 26 giugno in via delle Rosine 18, a Torino, sarà possibile vedere, per l’ultima volta in Europa, questi grandi capolavori prima del rientro negli Stati Uniti.
L’importanza storica, il valore artistico e la rarità dei materiali esposti rendono questa mostra un appuntamento imperdibile. “Ringrazio tutti i nostri partner, sostenitori e ADM per la professionalità e la rapidità con cui sono state svolte le operazioni doganali” ha dichiarato Emanuele Chieli, presidente di CAMERA. L’Agenzia garantisce, con il suo ruolo istituzionale, sostegno alla cultura, controllo e sicurezza fiscale delle opere temporaneamente importate.
L’Agenzia garantisce, con il suo ruolo istituzionale, sostegno alla cultura, controllo e sicurezza fiscale delle opere temporaneamente importate.

Leggi le altre notizie
-
Il Papa a Macron: “Non c’è un’invasione di migranti” (VIDEO)
-
Giorgio Napolitano, chi è la moglie: insieme da oltre 64 anni
-
Terremoto L’Aquila, ora il Comune rivuole indietro i soldi dati agli sfollati
-
Gabriel Garko salva un cagnolino abbandonato in autostrada
-
Fabrizio Corona dopo 10 anni torna un uomo libero: “Non mi fermerete mai!”