Pubblicato il 2 Gennaio 2025
Un appuntamento imperdibile
Latina si veste di magia con il ritorno della tradizionale discesa della Befana dalla torre civica. L’evento, previsto per le 17:30 di domenica 5 gennaio, vedrà la Befana “volare” fino all’Intendenza di Finanza, per poi distribuire caramelle e dolciumi ai bambini. Un’iniziativa organizzata grazie alla collaborazione tra il Comune di Latina, il Comando dei Vigili del Fuoco e l’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco.
Il Sindaco Celentano: “Un evento per tutta la comunità”
“La rinnovata sinergia tra Comune e Vigili del Fuoco ha permesso di riproporre anche quest’anno un appuntamento tanto amato dai più piccoli: la Befana ‘volante’,” ha dichiarato il sindaco Matilde Celentano.
Dopo lo stop forzato imposto dall’emergenza Covid, lo scorso anno l’evento era stato accolto con entusiasmo. “L’appuntamento con la Befana chiude un ricco calendario di iniziative natalizie che ha animato il centro cittadino, il teatro D’Annunzio e i borghi di Latina,” ha aggiunto il sindaco, sottolineando come la varietà degli eventi, dai mercatini alla pista di pattinaggio, dal videomapping ai concerti, abbia attirato migliaia di persone.
Pompieropoli: un’esperienza unica per i bambini
L’atteso arrivo della Befana sarà preceduto da Pompieropoli, un’intera giornata dedicata ai bambini. Guidati dai Vigili del Fuoco, i piccoli partecipanti potranno vivere un’esperienza immersiva, apprendendo nozioni di sicurezza e divertendosi in un contesto educativo.
Un invito a partecipare
“Questo evento, che unisce tradizione e magia, è un’occasione per salutare il periodo natalizio e augurarsi un sereno anno nuovo. Invito tutti i cittadini a partecipare numerosi, portando allegria e spirito di comunità,” ha concluso il sindaco Celentano.