Pubblicato il 2 Gennaio 2025
Un 2024 di risultati straordinari per il Comune di Latina, che ha portato avanti un’intensa attività di accertamento fiscale. Più di 20mila atti emessi, per un totale di 42,2 milioni di euro, confermano l’impegno dell’amministrazione nel contrastare l’evasione e garantire servizi migliori per i cittadini.
Una strategia vincente contro l’evasione
Il sindaco Matilde Celentano ha espresso soddisfazione per i traguardi raggiunti:
«Questi risultati non rappresentano solo un miglioramento delle entrate comunali, ma anche un passo decisivo verso una maggiore equità. Ogni cittadino deve contribuire in modo proporzionato al benessere della comunità».
L’attività di accertamento, portata avanti dal Dipartimento Entrate, ha beneficiato del coordinamento tra l’assessore al Bilancio Ada Nasti, il dirigente Quirino Volpe e il personale dell’ufficio, che hanno lavorato per ottimizzare i processi.
I numeri dell’accertamento nel dettaglio
L’assessore Nasti ha illustrato i dati chiave relativi alle due principali tasse locali:
- IMU: emessi circa 2.500 avvisi, per un totale di 14,3 milioni di euro, superando di 2 milioni le stime previste dal bilancio.
- TARI: notificati oltre 17.600 atti, con un importo complessivo che sfiora i 28 milioni di euro, inclusi 8 milioni per omessa denuncia.
Questi numeri evidenziano un incremento nell’efficienza del recupero tributario e rappresentano un passo avanti verso la sostenibilità economica dell’ente.
Supporto ai cittadini e impatto sociale
Oltre al recupero fiscale, il Dipartimento ha dimostrato attenzione verso le fasce più deboli:
- 470mila euro di agevolazioni TARI assegnate a 1.222 famiglie in difficoltà economica.
- Elaborate 14.751 pratiche TARI, comprendenti rateizzazioni e variazioni.
- Assistenza a oltre 6.600 contribuenti attraverso incontri settimanali e appuntamenti mirati.
La collaborazione con l’Ordine dei commercialisti e le associazioni dei consumatori ha ulteriormente migliorato la gestione delle pratiche, rendendo più semplice l’interazione con l’amministrazione.
Uno sguardo al futuro
Sebbene i tempi di recupero delle somme possano variare, l’amministrazione punta a consolidare i risultati ottenuti:
«Il recupero di risorse è fondamentale per garantire servizi migliori alla comunità e una gestione finanziaria più solida. Lavoreremo affinché i benefici siano tangibili per tutti i cittadini», ha concluso l’assessore Nasti.