« Torna indietro

Aci Castello e Aci Trezza, controlli straordinari della Polizia: porto nuovo osservato speciale

Pubblicato il 29 Giugno 2025

Operazione ad alto impatto sul territorio

Nella mattinata di ieri, 28 giugno, la Polizia di Stato ha guidato un’importante operazione di controllo straordinario nei territori di Aci Castello e nella frazione costiera di Aci Trezza, come parte delle iniziative avviate dalla Questura di Catania per garantire maggiore sicurezza in tutta la provincia.

Un servizio coordinato e multidisciplinare

L’intervento è stato organizzato dalla Squadra Volanti, con la collaborazione della Squadra Cinofili, del Reparto Prevenzione Crimine “Sicilia Orientale”, della Polizia Locale di Aci Castello e della Capitaneria di Porto.

L’obiettivo principale: verificare il rispetto delle norme del Codice della Strada e ripristinare l’ordine e la sicurezza all’interno del porto nuovo di Aci Trezza, area particolarmente frequentata durante il periodo estivo.

Identificazioni, controlli e pattugliamenti

Durante l’operazione:

  • Oltre 170 persone sono state identificate
  • 100 veicoli sono stati sottoposti a controllo
  • Sono stati attivati posti di blocco nei punti strategici del territorio

In collaborazione con la Polizia Locale, sono state accertate numerose infrazioni, portando a sanzioni per un totale di circa 4.500 euro.

Le violazioni più comuni

Le principali infrazioni rilevate hanno riguardato:

  • Guida di ciclomotori senza casco, soprattutto tra i più giovani
  • Mancata revisione dei veicoli
  • Assenza di assicurazione obbligatoria

In un caso specifico, le motovolanti hanno inseguito e fermato un motociclista che guidava in modo estremamente pericoloso, mettendo a rischio sé stesso e i presenti, in un’area affollata da turisti e bagnanti.

Porto nuovo di Aci Trezza: sicurezza e legalità

Una parte significativa dell’intervento si è concentrata sul porto nuovo di Aci Trezza, dove sono state elevate 22 sanzioni per sosta irregolare su area demaniale. Queste infrazioni avrebbero potuto ostacolare l’intervento dei mezzi di soccorso e compromettere l’approdo di emergenza di imbarcazioni da diporto.

Un impegno continuo per tutta l’estate

Le attività di controllo proseguiranno per tutta la stagione estiva, in stretta sinergia con la Polizia Locale, per contrastare comportamenti pericolosi e prevenire situazioni di rischio, con particolare attenzione alla tutela dei più giovani.

La sicurezza di cittadini e turisti rimane una priorità assoluta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *