Pubblicato il 6 Ottobre, 2021
Un fortissimo maltempo si è abbattuto su tutta la Sicilia, creando tantissimi disagi soprattutto nelle province di Catania, Siracusa e Ragusa. ll maltempo era stato già annunciato ieri dalla Protezione Civile della Sicilia che dava allerta gialla anche nel territorio ibleo.
E difatti oggi pomeriggio si è “scatenato l’apocalisse”, come gridano sui social. A partire dalle ore 15 circa pioggia e vento fortissimo a Ragusa, Modica e Scicli. Una tromba d’aria, fortunatamente durata solo pochi minuti, a Vittoria e ad Acate, che ha però creato dei danni ad alcuni impianti serricoli, capannoni e aziende agricole.
Allagata la Gela – Scoglitti. Nel lungomare di quest’ultima divelti alcuni pali della luce con pericolosi cavi scoperti. Un via vai di sirene, pompieri, chiamate, richieste di aiuto da parte di automobilisti in panne e lunghi blackout a Vittoria, Modica, Ragusa, Pozzallo, Caucana, Punta Secca…
A Vittoria un fulmine è caduto sul tetto di un’abitazione nei pressi di via Mario Rapisardi e della scuola di Portella delle Ginestre, causando un grosso incendio per cui è stato necessario l’intervento dei Vigili del fuoco.
Anche a Siracusa, dove stamattina c’era sole e temperature estive, intorno alle 15,30 è arrivata così tanta pioggia che, in pochi minuti, le strade si sono allagate, fermando anche le riprese del film Indiana Jones a causa dei fiumi di acqua creatisi nella zona del Parco archeologico.
Domani, 6 ottobre è ancora allerta meteo in tutta la Sicilia.
Foto: Angelo Rinollo
Leggi le altre notizie
-
Messina Denaro, le terribili parole sui ‘traditori’: “Hanno le unghie ammucciate”
-
Comiso, fa diretta social dal commissariato insultando la polizia: arrestato 23enne
-
Ponte sullo Stretto, Schifani: “Soddisfazione per via libera a decreto legge”
-
Caro voli, Schifani a Ita e Ryanair: “Tariffe più basse per tutelare la Sicilia a Pasqua”
-
Messina Denaro, terribile minaccia al legale d’ufficio dopo la rinuncia: “Vuoi morire?”