Pubblicato il 27 Maggio, 2023
Impresa di Andrea Loreni, l’unico funambolo italiano specializzato in traversate a grande altezze; ieri, 26 maggio, Loreni ha camminato su una corda in dyneema di 20 millimetri di diametro, a 140 metri da terra e un’asta di equilibrio, percorrendo 205 metri per arrivare dal Bosco Verticale alla torre Unicredit, l’edificio più alto d’Italia.
Per questa traversata, Andrea Loreni spiega a Open si è preparato accogliendo la paura del fallimento. “Stando in ansia, fa parte del mio percorso: averne un po’ e stare in questa paura per vedere cosa succede, per vedere dove ti porta”. “A volte – dice ancora Loreni – c’è un bel senso di libertà, di ampiezza, di grande spazio. E tu, non è che sei dentro quello spazio, tu sei lo spazio”.
Loreni, ha aperto la seconda edizione di Bam Circus – Il Festival delle Meraviglie al Parco, ideato e diretto da Francesca Colombo, Direttore Generale Culturale di Bam – un progetto di Fondazione Riccardo Catella. Un festival internazionale che per tre giorni porta in città il teatro di strada e le arti circensi contemporanee e che “ha come tema la meraviglia”, spiega il funambolo. GUIARDA IL VIDEO
Leggi le altre notizie
-
Imperia: ruba uno scuolabus per andare a mangiare un kebab e fare delle commissioni. Denunciato
-
Sky ha annunciato i prequel di Romanzo Criminale e di Gomorra: “Vogliamo espandere le due storie”
-
Risolto caso degli sposi fuggiti in Germania senza pagare il banchetto: inviato il bonifico (VIDEO)
-
Catania: aereo della Ryanair si blocca al momento del decollo per Bologna
-
Sardegna: 14enne tenta il suicidio gettandosi da un tetto, ora è in fin di vita