Pubblicato il 24 Aprile, 2021
Nelle ultime ore a Calvizzano sono state segnalate diverse strane telefonate da parte di presunti nipoti, parenti od operatori sanitari a persone anziane, con l’unico obiettivo di estorcere denaro oppure oggetti preziosi. Si tratta di una truffa vecchia, che però continua a cogliere di sorpresa soprattutto le persone anziane che, mosse dalla paura e dall’agitazione, con poca lucidità cedono al “gioco” psicologico dei truffatori che spingono sulla necessità di agire in fretta.
In sindaco Giacomo Pirozzi ha scritto un post su Facebook indirizzato a tutta la popolazione di Calvizzano: “Nelle ultime ore sono pervenute alla mia attenzione diverse segnalazioni circa tentativi di truffe telefoniche, in particolare a persone sole e/o anziane ad opera di sedicenti nipoti, parenti o di fantomatici operatori di servizi privati e pubblici, soggetti che hanno lo scopo di estorcere denaro.
Il contenuto delle telefonate appare convincente in quanto i malintenzionati conoscono bene la situazione familiare delle persone contattate.
Rivolgo quindi un appello alla cittadinanza invitandola ad osservare alcuni accorgimenti: non date riferimenti circa le proprie abitudini, orari o qualsivoglia informazioni riguardo i propri familiari ed amici. La chiamata proviene quasi sempre da un numero sconosciuto.
Invito tutti coloro che vengano contattati, secondo le modalità appena descritte, a chiamare immediatamente il numero di emergenza gratuito 112. È importante evidenziare che le nostre forze dell’ordine sono sempre a completa disposizione dei cittadini e ogni richiesta dagli uomini in divisa non sarà mai considerata superflua o inopportuna. Meglio una telefonata in più che una in meno. Si prega di dare la massima diffusione di tale comunicazione”.
Leggi le altre notizie
-
Donato Di Caprio apre la suo nuova salumeria in centro a Napoli: “Con mollica o senza”
-
Napoli, rifiuta di pagare un “caffè” al posteggiatore abusivo: pestato con una mazza di ferro
-
Napoli, allerta meteo: scuole chiuse fino a giovedì
-
Gli rubano l’amato Rottweiler malato e dopo un anno riesce a riabbracciarlo
-
Napoli piange Alessio Buonocore: è morto il giovane vittima di cyberbullismo (VIDEO)