« Torna indietro

Cartelle pazze nel ragusano, bolletta dell’acqua da 20.000 euro per un’anziana che vive da sola

Pubblicato il 24 Febbraio 2025

Le cosiddette “bollette pazze” sono per l’appunto bollente che presentano conti finali esorbitanti, con gravi anomalie e discrepanze tra il costo finale e l’effettivo consumo di un’utenza. Casi di bollette pazze ce ne sono stati tanti ultimamente nel ragusano e la vicenda più eclatante riguarda quella di un‘anziana 90enne di Modica, che stava per aver un colpo quando si è vista recapitare una bolletta dell’acqua di quasi 20.000 euro per i consumi risalenti all’anno 2024.

Bolletta dell’acqua da capogiro

Purtroppo casi simili non sono isolati, anzi, l’episodio più grave risale al 2023, quando una donna 88enne del comune genovese di Camporosso morì per un malore dopo aver ricevuto la bolletta dell’acqua: 22.000 euro. Solo in seguito si scoprì che si era trattato di un madornale errore, ma purtroppo l’anziana morì pochi giorni dopo.

Una situazione molto simile ad una donna di 90 anni di Modica, che si è vista recapitare una bolletta pari a 19.213,88 euro, una cifra del tutto spropositata considerando che l’anziana vive da sola in un appartamento di 100 metri quadri. La donna ha ammesso di aver avuto un colpo dopo aver ricevuto la bolletta, ritenuta assolutamente sproporzionata in base agli effettivi consumi.

La protesta dei cittadini

Sono tanti i residenti di Modica ad aver lamentato rincari e bollette sproporzionate rispetto all’acqua effettivamente consumata, puntando il dito contro la gestione poco trasparente del servizio idrico locale. Secondo i cittadini i controlli sulle bollette sono stati fatti in modo molto superficiale e così molti di loro si sono visti recapitare bollette dell’acqua assolutamente sproporzionate.

Come già specificato casi del genere non sono un’eccezione e un’altra vicenda anomala è quella di una coppia nel padovano che ricevette una bolletta dell’acqua da 22.000 euro. In quell’occasione si scoprì l’arcano, una perdita d’acqua sotto al capannone, ma si trattava di un caso isolato, mentre a Modica i rincari sembrano riguardare diversi cittadini.

In una nota diffusa alla stampa i cittadini hanno evidenziato le gravi problematiche che stanno vivendo, chiedendo interventi urgenti da parte delle autorità per risolvere un problema che sta coinvolgendo gran parte della cittadinanza. Nella notta i cittadini chiedono una risposta chiara e trasparente da parte del Comune e della società Iblea Acque per capire se e come verranno rivisti questi importi e quali contromisure intendono adottare per evitare in futuro disguidi del genere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *