Pubblicato il 21 Agosto, 2022
Vittorio Sgarbi torna sull’argomento legato ai Bronzi di Riace. Nell’anniversario del 50esimo anno dal ritrovamento dalla spiaggia calabrese, il critico d’arte ha sottolineato diverse volte come le due statue dovrebbero essere portate in ogni parte del mondo per ammirarne la loro bellezza. Parole che non sono andate giù agli abitanti di Reggio Calabria ed alle istituzioni che hanno replicato diverse e diverse volte.
Nella serata di ieri, Sgarbi ha continuato a rispondere ai centinaia di messaggi. Altra provocazione alla città dell’estremo Sud: “Bronzi di Riace non sono dei reggini, ma sono dell’umanità, sono del Mondo. Qualunque opera d’arte al mondo di qualunque museo si può muovere, i Bronzi di Riace sono inamovibili e questo è il punto su cui ho manifestato qualche dubbio su un comitato che ha stabilito in maniera campanilistica quello che io non ho cercato affatto di contrastare. I Bronzi devono stare in un luogo simbolo del Mondo come Roma“.
Leggi le altre notizie
-
GFVip, il bacio in piscina tra Oriana e Giaele durante il party per Spinalbese – Video
-
Pier Silvio Berlusconi: “Zelensky a Sanremo? Non fa certo piacere”
-
Svelato un nuovo ospite di Sanremo: è un ex tronista di Uomini e Donne
-
L’ultima follia su Onlyfans: vende il suo gas corporeo in barattoli. Social disgustati, ma il prodotto va a ruba!
-
Sanremo 2023, i Modà presentano la canzone più chiacchierata del Festival: “È il male oscuro del nuovo millennio”