Pubblicato il 19 Marzo, 2022
A seguito del proliferarsi del fenomeno del lavoro nero e dell’ingiusto percepimento del Reddito di cittadinanza, personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Caltagirone, nella giornata del 18 marzo u.s., ha effettuato dei controlli in due importanti siti produttivi di prodotti ceramici e in una stazione di servizio con annesso bar.
L’attività di controllo, effettuata unitamente a personale dell’Ispettorato del lavoro di Catania e a personale dell’Ufficio Igiene dell’Asp di Catania, ha permesso di rilevare diverse anomalie. Venivano controllati, complessivamente 48 dipendenti, tutti in possesso della prescritta certificazione Green Pass.
Di questi però 6 persone risultavano lavorare in nero e inoltre, approfonditi accertamenti hanno permesso di far emergere che 2 dei lavoratori non in regola percepivano l’assegno mensile del Reddito di Cittadinanza. Venivano pertanto comminate ai datori di lavoro sanzioni amministrative per un ammontare di circa 40mila euro e diverse violazioni in materia di normativa sulla sicurezza sul lavoro e sulla salubrità degli stessi.
Immagine di repertorio
Leggi le altre notizie
-
Caldo torrido a Catania e provincia, numerosi incendi sterpaglie nella giornata di oggi
-
Controlli nella movida catanese: denunce per guida senza patente e guida in stato di ebrezza
-
Motta Sant’Anastasia, arrestato 30enne che spacciava ai domiciliari
-
Biancavilla, nasconde droga nei piatti sporchi, arrestato pusher 27enne
-
Nas Catania, controlli sulla sicurezza alimentare e sanitaria