Pubblicato il 15 Aprile, 2022
Granieri, laboriosa frazione di Caltagirone a forte vocazione agricola con oltre 400 residenti, ma senza istituti di credito e, da alcuni anni, priva pure dell’ufficio postale, potrà entro pochi mesi disporre di un’area self evoluta, vale a dire un bancomat in cui, come in uno sportello bancario con personale, potranno essere effettuate, 24 ore su 24, tutte le operazioni, dai prelievi, ai versamenti anche di titoli e assegni, ai pagamenti di bollettini e utenze. Essa sarà realizzata nell’ex sede delle Poste, in via Roma.
Lo ha annunciato Giuseppe Di Forti, presidente della Banca Sicana, a conclusione di un sopralluogo effettuato con il sindaco Fabio Roccuzzo, il vicepresidente provinciale della Confcommercio Rosario Bruno (l’associazione dei commercianti che a Caltagirone ha il proprio presidente in Carmelo Scalzo, residente a Granieri e impegnato nel perseguimento dell’obiettivo) e la delegata della frazione, Concetta “Titti” Metrico.
“Stiamo valutando concretamente – ha detto il presidente Di Forti – la possibilità di rendere, entro il prossimo settembre, questo utile servizio a Granieri, in linea con il profondo legame del nostro istituto con Caltagirone (e il suo territorio) e la sua anima sturziana e con il ruolo di banca di prossimità che ci caratterizza da sempre e che ci è valso, di recente, un importante riconoscimento: il premio Best Banks Italia, nella sezione Eccellenze regionali – Sicilia, conferitoci nell’ambito di Milano Finanza Banking Awards 2022”.

“Siamo felici – ha sottolineato Bruno – che una proposta di Confcommercio, nelle cui ricadute positive crediamo molto, venga presa in seria considerazione dai diversi soggetti coinvolti, dalla Banca Sicana all’Amministrazione comunale, contribuendo così a dotare la frazione di un servizio fondamentale in relazione ai buyer che visitano le imprese agricole e agli stessi residenti”.
“E’ un sogno che potrà presto realizzarsi – ha rilevato Metrico – e che contribuirà a dare linfa nuova a Granieri e alle sue prospettive di crescita, traducendosi in un significativo punto di riferimento per cittadini e aziende”.
“Granieri – ha dichiarato il sindaco Roccuzzo – merita la massima attenzione che l’amministrazione è impegnata a garantire concretamente. L’apertura, entro pochi mesi, come negli intendimenti dell’istituto di credito che ringrazio per l’impegno a favore del nostro territorio, di un’area self evoluta, risponde a un’esigenza assai avvertita, fornendo un importante servizio che potrà sicuramente aiutare la frazione, le sue imprese e i suoi abitanti a crescere ancora meglio”.
Leggi le altre notizie
-
Etna, apertura bocca effusiva nel Cratere di Sud-Est: ancora emissioni di cenere in direzione sud-ovest
-
[VIDEO]Gdf Catania, sequestrati 4mila tonnellate di rifiuti non conformi. Denunciato titolare impianto
-
[VIDEO] Santa Maria di Licodia, la “guardiania” era abusiva. Nei guai in 5
-
Furti nella palazzina di via Castromarino, Pappalardo: “La versione della Cmc non ci convince”
-
Caltagirone, spacciava da casa, arrestato pusher 22enne