Pubblicato il 28 Aprile, 2022
Sabato 30 aprile, dalle 16,15, nell’aula magna del Liceo artistico in design ceramico “Luigi Sturzo”, in via ex Matrice 153, su iniziativa dell’Associazione Architetti del Calatino e Makramè col patrocinio del Comune di Caltagirone, dell’Istituto superiore “Bonaventura Secusio”, dell’Ordine e della Fondazione degli Architetti di Catania, conferenza dell’architetto libanese Karim Nader sul tema: “Places of Uncertainty”.
Saluti istituzionali di: Marco Scebba, presidente dell’Associazione Architetti del Calatino; Eleonora Bonanno, presidente della Fondazione degli Architetti di Catania; Sebastian Carlo Greco, presidente dell’Ordine degli Architetti di Catania; Concetta Mancuso, dirigente scolastico del “Secusio”; Fabio Roccuzzo, sindaco. Interviene Raffaello Buccheri, art director casa editrice “LetteraVentidue”. Introduce e modera Marco Navarra, professore associato di Composizione architettonica e urbana della SDS di Siracusa dell’Università di Catania.
Karim Nader, incaricato della ricostruzione di dieci scuole nella Beirut distrutta dall’esplosione dell’agosto 2020, esplora temi intrecciati tra loro in relazione alla nozione di vivere, progettare e costruire in territori di “incertezza” in generale, e a Beirut in particolare.
Leggi le altre notizie
-
Via al TouRING Festival: la Danza Butoh tra le suggestive dimore storiche siciliane
-
Riaperto oggi il Museo Belliniano, Mirabella: “Una passeggiata che ci avvicina alla grandezza di questo personaggio”
-
Catania, domani giovedì 28 aprile riapriranno gli spazi del Museo Belliniano
-
Catania Summer Fest 2022, la rassegna presentata oggi a Palazzo degli Elefanti
-
Summer Fest, domani mercoledì 27 aprile a Palazzo degli Elefanti presentazione del programma