Pubblicato il 14 Aprile 2025
Il professore-scrittore scomparso da tre giorni, mobilitazione straordinaria sull’isola
Daniele Vuotto, 59 anni, stimato professore di Lettere, poeta e scrittore molto conosciuto a Capri, è scomparso da venerdì 11 aprile. Da allora, di lui non si hanno più notizie, e la comunità dell’isola è profondamente scossa. Le ricerche sono partite subito e, a tre giorni dalla scomparsa, la Prefettura di Napoli ha attivato un piano di emergenza, coinvolgendo forze dell’ordine, protezione civile e unità specializzate.
Sbarcano a Capri le unità speciali dei Vigili del Fuoco
Lunedì 15 aprile, a supporto delle operazioni di ricerca, sono arrivate a Capri le squadre speciali dei Vigili del Fuoco, come appreso da fonti qualificate. In particolare, è stata inviata una unità SAF (Speleo-Alpino-Fluviale), specializzata negli interventi in ambienti impervi, zone montane e corsi d’acqua. A loro supporto, anche una squadra TAS (Topografia Applicata al Soccorso), in grado di fornire dati cartografici e geolocalizzazione avanzata nei contesti di emergenza.
Ad affiancare queste unità operative, anche un funzionario di guardia e l’UCL (Unità di Comando Locale), ovvero la centrale mobile dei Vigili del Fuoco che coordina le operazioni sul campo.
Droni, elicotteri e cani molecolari in azione
Nella giornata di domenica, le ricerche si sono svolte con un massiccio dispiegamento di mezzi e tecnologie. Sono stati utilizzati droni dei Vigili del Fuoco, cani molecolari, unità alpine, oltre a un elicottero e squadre a terra del distaccamento di Capri.
La comunità caprese si mobilita
Daniele Vuotto non è solo un insegnante: è una figura culturale di riferimento per l’isola. La sua improvvisa scomparsa ha colpito profondamente la popolazione locale, che si è mobilitata, unita, nel tentativo di offrire ogni tipo di aiuto. In queste ore cresce la speranza di ritrovare il professore sano e salvo, mentre continuano senza sosta le ricerche.