Pubblicato il 22 Maggio, 2023
Domani, 23 maggio, “MARCIA CONTRO LA MAFIA”, in memoria di Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e le loro scorte.
L’Appuntamento è fissato per le ore 16,30 in Piazza Università a Catania
L’Associazione “Antimafia e Legalità”, presieduta dall’avv. Enzo Guarnera, che si batte da sempre, non solo contro la criminalità militarizzata ma, anche contro le “mafie silenti”, aderisce alla “Marcia contro la mafia”, in memoria di Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e le loro scorte, organizzata dall’Agesci, Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani, Zona Etnea, Sicilia.

Serve un’antimafia che innanzitutto sia costruita attraverso la formazione e la cultura. Un’antimafia che cresca nei quartieri, nel territorio, tra i giovani, tra le varie categorie sociali e produttive, nelle associazioni di volontariato. Insomma, un’antimafia dell’impegno concreto.
“Sognare un futuro libero dalla mafia”, è questo lo slogan che accompagnerà la marcia, con una riflessione sui minori vittime innocenti, i cui sogni sono stati calpestati dalla violenza mafiosa. La strada da percorrere è tanta e non possiamo rimanere a guardare, oggi più di prima.
Il concentramento sarà martedì 23 maggio 2023, alle ore 16,30, in Piazza Università. La conclusione, invece, sarà in piazza Trento, sempre a Catania.
Leggi le altre notizie
-
Viale Vittorio Veneto, scooter investe padre con bimbo di sei mesi: il piccolo è grave
-
Palermo, campagna nazionale per un Ministero della Pace, il vescovo Raspanti: “Modelli economici creano ingiustizie”
-
Catania, censimento: via alla rilevazione della popolazione e delle abitazioni per il 2023
-
Migranti: “Basita per sentenza Catania”, il post di accusa di Giorgia Meloni
-
Centro Thamaia, aumenta l’accoglienza telefonica per le donne che subiscono violenza