« Torna indietro

Catania, discoteca chiusa per 7 giorni nel cuore della Movida: riscontrate gravi irregolarità

Pubblicato il 30 Giugno 2025

Operazione della Polizia di Stato nel cuore della movida cittadina

La Polizia di Stato di Catania ha disposto la chiusura temporanea di una nota discoteca del centro città per 7 giorni, in seguito al riscontro di violazioni delle prescrizioni previste dalla licenza rilasciata all’esercizio.

Controlli mirati a tutela della sicurezza pubblica

L’intervento rientra nell’ambito di una più ampia attività di verifica condotta dalla Questura di Catania, volta ad assicurare il rispetto della legislazione sulla pubblica sicurezza. L’obiettivo è proteggere i cittadini e garantire condizioni eque per gli esercenti che operano nel rispetto della normativa vigente.

Verifiche amministrative e riscontri

I controlli sono stati effettuati dalla Squadra Amministrativa della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale, che ha concentrato l’attenzione su una discoteca molto frequentata nel centro storico.

Durante l’ispezione, avvenuta alcune settimane fa, gli agenti hanno accertato diverse irregolarità:

  • La serata danzante era in corso ben oltre l’orario autorizzato.
  • Musica ad alto volume continuava ad essere diffusa anche fuori dall’orario consentito.
  • Somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche oltre le ore 03,00, in violazione delle disposizioni di legge.

Sanzioni per la titolare e intervento immediato

A seguito delle violazioni, la titolare dell’autorizzazione è stata sanzionata per abuso del titolo di polizia e deferita all’Autorità Giudiziaria per la violazione degli articoli 8, 9 e 17 del TULPS (Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza).

Grazie agli accertamenti svolti, è stato possibile avviare un procedimento conclusosi con l’emissione di un provvedimento amministrativo del Questore, che ha disposto la sospensione immediata dell’attività per sette giorni.

Obiettivi dell’azione: sicurezza e legalità

Il provvedimento del Questore si inserisce in un piano più ampio di presidio del territorio catanese, con l’intento di garantire il rispetto della normativa, la sicurezza pubblica e l’ordine nei luoghi di aggregazione, specialmente quelli soggetti ad alta affluenza.

Prevenire situazioni pericolose e tutelare il benessere della collettività resta una priorità assoluta per le forze dell’ordine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *