Pubblicato il 23 Ottobre, 2020
Il NAS di Catania, a conclusione di alcune indagini relative al traffico illecito di farmaci ad uso veterinario, ha deferito una persona in stato di libertà per “falsità ideologica in certificati commessa da persone esercenti un servizio di pubblica necessità”.
L’indagato, un veterinario operante in un centro abitato etneo, è accusato di aver prescritto dei farmaci in sovrannumero rispetto a quelli realmente somministrati agli animali da lui visitati. Simulando quindi lo scarico delle specialità medicinali sui registri dei trattamenti intestati ad un ignaro allevatore, l’uomo si era creato una scorta personale di farmaci veterinari, che cedeva sottobanco a clienti di fiducia.
Per la sua condotta illecita il veterinario rischia ora fino ad un anno di reclusione.
Leggi le altre notizie
-
Autostrada Messina-Catania, scontro fra due veicoli: Polstrada sul posto
-
[VIDEO] Ognina, incastrati dalle telecamere mentre rubano un’auto, presi in 2
-
Pedara, picchia ferocemente la compagna incinta: arrestato 35enne
-
[FOTO] Belpasso, sterpaglie e vegetazione prendono fuoco vicino allo stabilimento Sial: intervento Vigili del Fuoco ancora in corso
-
Stazione Fiumefreddo di Sicilia, 71enne muore dopo essere stato investito da un treno: indagini in corso