Pubblicato il 10 Giugno, 2021
Nella Chiesa di San Nicola a Chiusa Sclafani (PA), il governatore della Sicilia, Nello Musumeci si è incontrato e congratulato con il maestro Giuliano Colletti, uno degli ultimi organisti in Sicilia, figlio d’arte e “superstite” di una categoria ormai sempre meno diffusa.
“Abbiamo bisogno di tutelare e tramandare ai giovani questa straordinaria competenza, anche per mettere al sicuro i tanti organi che nelle nostre chiese attendono di essere riparati e restituiti alla loro funzione. La Regione farà la sua parte” ha dichiarato Musumeci in visita a Chiusa Sclafani.
Nel Santuario della Madonna delle lacrime, Musumeci ha visitato la cripta e ha potuto ammirare l’immagine sacra del volto di Cristo, una delle pochissime copie dell’originale effige custodita nella Basilica di San Pietro a Roma. Nella Chiesa di Santa Maria Assunta, il presidente della Regione ha assunto l’impegno di finanziare il restauro artistico dell’organo, risalente ai primi del Novecento e da tempo ormai in disuso.
Leggi le altre notizie
-
Palermo, un altro neonato rischiava di morire soffocato dalla madre: i carabinieri lo salvano
-
Palermo, spese gonfiate per avere più contributi. Sequestrati 7,2 milioni di euro
-
Perquisita casa di Maria Mesi, ex amante Messina Denaro: ritrovate lettere d’amore
-
Palermo, tragedia durante la partita di calcetto: morto il 37enne Ciccio Artist
-
Palermo, sotto sequestro ville e discoteche dei clan mafiosi