Pubblicato il 23 Febbraio, 2023
La Commissione europea ha chiesto a tutti i dipendenti con la app di Tik Tok installata sui dispositivi aziendali e su dispositivi personali con accesso al servizio di telefonia mobile della Commissione di disinstallarla al più presto.
La richiesta è legata alla necessità di proteggere i dati della Commissione e aumentare la sua sicurezza informatica.
Sono settimane che l’esecutivo europeo ha acceso i riflettori sulla sicurezza di Tik Tok, dopo l’allarme in tal senso sollevato già negli Stati Uniti, con un divieto di utilizzo sui dispositivi governativi.
Ricostruzioni di stampa hanno parlato anche dell’uso del social per spiare i giornalisti.
Il colosso cinese dei video ha deplorato, definendola “sbagliata”, la decisione dell’Unione europea.
Leggi le altre notizie
-
Rimini, il giallo della donna uccisa nella zona dove il figlio è stato ridotto in fin di vita
-
Aereo si schianta sul tetto di una casa: una delle due vittime è un 22enne di Crema (VIDEO)
-
Attivista accoltellato muore fra le braccia della fidanzata: il video choc
-
Palermo: arrestati due poliziotti della Squadra Mobile
-
Joaquin Phoenix sarà di nuovo Joker: le foto che stanno facendo impazzire i fan