Pubblicato il 3 Febbraio, 2021
Mario Draghi ringrazia il presidente della Repubblica, per la fiducia accordata in un momento difficile. È il presidente del Consiglio incaricato. Parla dei gravi effetti della crisi sanitaria sulla vita dei cittadini, il sociale e l’economia. Si dichiara consapevole dell’emergenza, l’intento è dare risposte all’altezza della situazione. Bisogna tenere sotto la lente la pandemia e la campagna vaccinale, con i problemi quotidiani del Paese. I fondi europei devono essere acquisiti e utilizzati. C’è l’opportunità di fare molto, per il futuro delle giovani generazioni. “Mi rivolgerò innanzi tutto al Parlamento, espressione della volontà popolare. Scioglierò la riserva al termine delle consultazioni”, ha dichiarato l’ex presidente della Banca centrale europea, togliendosi per un momento la mascherina. Al Parlamento, si ricerca l’unità e la coesione, in modo da poter lavorare. E’ stato palese l’incredibile equilibrio di Sergio Mattarella, nell’espletare le sue funzioni.
Leggi le altre notizie
-
Femminicidio a Terni, uccisa dal marito mentre è al telefono col figlio: “Papà mi vuole uccidere”
-
Ponte Chiasso, la donna che fa pipì sulle panchine: “Sono io quella signora e vi dico perché”
-
Addio al “Forrest Gump” contro il cancro: quell’ultimo, straziante post prima di morire
-
“Papa Francesco migliora”. Biden: “Forza caro amico”
-
Papa Francesco ricoverato, la salute preoccupa: annullate le udienze