Pubblicato il 30 Novembre, 2022
Marco Columbro è stato uno dei presentatori più amati della tv e se l’è cavata con disinvoltura anche come attore, ma nel 2001 la sua carriera è stata stroncata da un ictus.
Da allora per lui è iniziata una nuova vita e ha raccontato tutto in una lunga intervista a cuore aperto a Pierluigi Diaco durante la trasmissione “BellaMà”.
La confessione di Marco Columbro: “Non sapevo più chi fossi”
“Ti senti frammentato – esordisce Marco Columbro – è difficile da spiegare. Non sapevo più chi fossi, non riuscivo a fare le cose più banali. Parlavo rallentato ed ero preoccupato di non poter tornare a fare teatro”.
Durante la riabilitazione il conduttore ha dovuto imparare a fare le cose più semplici: “Ho dovuto imparare tutto come se fossi un bambino, ma col cervello a pezzi: camminare, farmi la barba, usare le posate. Paradossalmente però, grazie a quell’ictus, i dottori hanno scoperto un aneurisma che avevo nel cervello e che probabilmente mi sarebbe stato fatale”.
“Ritorno in tv? Me l’hanno proposto ma ho rifiutato”
Dopo l’ictus Columbro ha rivelato che gli hanno proposto di partecipare a diversi reality show, ma lui ha sempre rifiutato. “Che cosa mi porterebbe?” – ha risposto.
Il conduttore tuttavia non esclude un ritorno in tv, ma solo se gli venisse offerta la possibilità di lavorare come autore ad un suo programma. Per quanto difficile, non è quindi impossibile vedere un domani il simpatico Marco alla conduzione di un programma televisivo.
About Post Author
Leggi le altre notizie
-
Sardegna: “Mio figlio vittima di bullismo da anni”, lo sfogo del padre del 14enne che ha accoltellato il compagno di scuola
-
Pamela Anderson irriconoscibile sul red carpet, l’icona sexy degli anni ’90 abbraccia la filosofia del “no make-up. “É davvero lei?”
-
Giambruno pronto a fare causa a Mediaset: “Mi ha fatto fare una figura di m***a mondiale”
-
Platinette di nuovo in ospedale: “L’anno più pericoloso della mia vita”
-
Paola Tricomi scrive al Presidente Mattarella per sollevare il problema dell’assistenza alle persone con disabilità