Pubblicato il 13 Maggio, 2021
Approvato nell’aula del Senato un emendamento al Dl Covid che introduce lo scudo penale per i medici. La modifica prevede che “durante lo stato di emergenza epidemiologica da SARS-Cov-2, dichiarato con delibera del Consiglio dei Ministri del 31 gennaio 2020 e successive proroghe, i fatti di cui agli articoli 589 e 590 del codice penale, commessi nell’esercizio di una professione sanitaria e che trovano causa nella situazione di emergenza, sono punibili solo nei casi di colpa grave – si legge nel testo – Ai fini della valutazione del grado della colpa, il giudice tiene conto, tra i fattori che ne possono escludere la gravità, della limitatezza delle conoscenze scientifiche al momento del fatto sulle patologie da SARS-Cov-2 e sulle terapie appropriate, nonché della scarsità delle risorse umane e materiali concretamente disponibili in relazione al numero dei casi da trattare, oltre che del minor grado di esperienza e conoscenze tecniche possedute dal personale non specializzato impiegato per far fronte all’emergenza”. (fonte: Askanews)
Leggi le altre notizie
-
Costa Smeralda, un altro incidente: yacht sperona un gommone
-
Marmolada, lo struggente messaggio di Alessandra per il suo Tommaso: “Scusami se non sono forte”
-
Trattativa Stato-mafia: “I carabinieri favorirono la latitanza di Provenzano”
-
Jovanotti sbotta: “Gli hashtag sapete dove dovete metterveli?” (VIDEO)
-
Divorzio da Wanda Nara: Mauro Icardi spiega in un video come stanno le cose