Pubblicato il 8 Marzo, 2022
Ieri i superbombardieri Usa che hanno sorvolato il Salento per qualche ora di ritorno dalle zone di conflitto nel pieno della crisi ucraina, oggi una nave carica di mais che attracca a Bari dopo essere sfuggita al blocco navale. Il mais è uno degli alimenti che più l’Italia importa dall’Ucraina e, ovviamente, c’è allarme per la carenza di questo prodotto nelle nostre tavole ed aziende. Intanto, è attraccata in giornata al porto di Bari la nave dell’Ucraina ‘Scala’ carica di mais, scampata alla guerra e al blocco degli scali sul Mar Nero perché già in navigazione allo scoppio del conflitto.
Crisi ucraina, le dichiarazioni di Coldiretti Puglia
Ne dà notizia Coldiretti Puglia, spiegando che si tratta di “una boccata d’ossigeno per le stalle che sono allo stremo per la mancanza di alimentazione per gli animali”. L’organizzazione segnala il calo, per la prima volta dall’inizio della guerra e della crisi ucraina, del prezzo di mais (-2%) e soia (-0,2%) destinati all’alimentazione animale. “Siamo di fronte ad una nuova fase della crisi, dopo l’impennata dei prezzi arriva il rischio concreto di non riuscire a garantire l’alimentazione del bestiame, quando sono da salvare in Puglia 185mila bovini, 197mila ovini e bufalini e 24 mila suini”. Queste le dichiarazioni di Savino Muraglia, presidente Coldiretti Puglia.
About Post Author
Leggi le altre notizie
-
Tragedia nel Salento. Schianto contro un’auto in pieno centro, muore 29enne
-
Scontri tra tifosi: domenica di fuoco, prima a Lecce e poi a Casarano. Arrestati in 3, denunce e Daspo
-
Incidente sulla statale. Perde il controllo dell’auto, grave 25enne
-
Pedopornografia online. Nel pc oltre 2mila file di abusi su minori, arrestato 47enne
-
Degrado in città. Voce Nazionale: “Salvemini, dopo i balletti torna ad occuparti di Lecce”