Pubblicato il 1 Gennaio 2025
Festeggiamenti tra luci e ombre
La notte di Capodanno è stata celebrata tra feste in piazza, veglioni nei locali e incontri in famiglia o con amici. Nonostante i divieti imposti dai comuni della provincia di Latina sull’uso di botti e fuochi d’artificio, il rispetto delle norme è stato disatteso in molte aree. Il primo giorno dell’anno porta così con sé un bilancio di danni e feriti.
L’incidente a Santi Cosma e Damiano
Tra gli episodi più gravi si segnala un incidente nel comune di Santi Cosma e Damiano, dove un ragazzo di 16 anni è rimasto gravemente ferito mentre accendeva un petardo davanti a casa, in compagnia di alcuni amici. L’esplosione ha provocato la perdita di due dita della mano. Il giovane è stato immediatamente soccorso e trasportato in ospedale per le cure necessarie.
Controlli intensificati ma incidenti ancora presenti
Durante la notte, le forze dell’ordine hanno intensificato i controlli in tutta la provincia, con pattuglie di polizia, carabinieri e polizie locali presenti nei grandi centri urbani, nei luoghi della movida e lungo le principali arterie stradali. Nonostante l’impegno, episodi come quello accaduto al giovane di Santi Cosma e Damiano evidenziano la necessità di una maggiore sensibilizzazione sui rischi legati all’uso improprio di artifici pirotecnici.