Pubblicato il 12 Agosto, 2021
Con una nota urgente inviata a mezzo pec, il WWF Sicilia Centrale ha formalmente chiesto al Prefetto di Enna, Matilde Pirrera, di richiedere l’intervento delle forze armate militare per le pubbliche calamità.
Nel documento, il WWF Sicilia Centrale ricorda “la situazione di grave, estesa e duratura emergenza degli incendi boschivi, di interfaccia e urbani in Sicilia e, in particolare, nel territorio della provincia di Enna richiede interventi straordinari e scelte risolute. I gravissimi incendi delle ultime ore a Pergusa dimostrano chiaramente l’attacco – preordinato ed organizzato – nei confronti delle aree boschive, del paesaggio, della biodiversità, delle attività economiche e persino della pubblica e privata incolumità di interi centri abitati”.
Nella richiesta del WWF, l’intervento delle forze armate viene motivato per “rafforzare il controllo del territorio nelle giornate a rischio, anche inibendo l’accesso senza giustificato motivo alle aree boschive e di particolare pregio naturalistico, posto che il presidio dei boschi e delle aree verdi non è attualmente garantito dal Corpo Forestale regionale per la nota inadeguatezza numerica dei suoi organici; è indispensabile implementare l’attività di controllo e investigazione sul territorio da parte delle Forze di Polizia, per consentire all’Autorità giudiziaria di avviare indagini sui responsabili dei roghi, oggi quasi sempre ignoti e, dunque, impuniti.”
Leggi le altre notizie
-
Mafia, in manette il medico di Messina Denaro e il cugino omonimo di Bonafede
-
Impose i fornitori a imprenditore della ristorazione: stipendio sospeso per un anno a funzionario Ars
-
Messina Denaro, il geometra Bonafede resta in carcere: la versione della difesa non convince il pm
-
Cardiologie Aperte, dal 12 al 19 febbraio numero verde per il Reparto di Cardiologia del San Marco
-
Gravina, Mirko Marcantonio si candida al consiglio comunale