« Torna indietro

Esonda il Seveso a Lentate: famiglie evacuate e feriti, allerta in Brianza e Milano

Pubblicato il 5 Luglio 2025

Due famiglie evacuate a Lentate: “Non ne possiamo più”

Le forti piogge abbattutesi questa mattina, 5 luglio, sulla Lombardia hanno provocato l’esondazione del fiume Seveso nel comune di Lentate sul Seveso, in provincia di Monza e Brianza. L’acqua ha invaso via Petrarca, trascinando con sé fango e detriti nei giardini, garage e abitazioni vicini agli argini.

Due famiglie sono state costrette a lasciare le loro case. Durante le operazioni di evacuazione, un uomo è scivolato e si è fratturato un polso. Sono intervenuti vigili del fuoco, carabinieri e i soccorritori della Croce Rossa, che hanno trasportato in ospedale due uomini di 47 e 77 anni.

Milano attiva la vasca di laminazione al Parco Nord

Anche il territorio milanese è in stato d’allerta. Nel Parco Nord è stata attivata la vasca di laminazione, progettata per contenere le esondazioni del Seveso.

“Ci è finita nuovamente l’acqua in casa. Non ne possiamo più”, ha raccontato Mara Cogo, evacuata insieme al marito Ivan Visentin, la cui abitazione era già stata allagata un anno fa, tra il 7 e l’8 luglio. Secondo la coppia, il problema nasce dai rami e tronchi che si accumulano sotto le arcate del ponticello costruito per la vasca di viale Brianza.

La piena del Seveso continua: attesa per nuovi temporali

Marco Granelli, assessore alle Opere pubbliche del Comune di Milano, ha aggiornato la situazione: “La piena del Seveso è ancora in corso e la vasca di Milano sta ancora caricando acqua per evitare che in via Valfurva il fiume fuoriesca dai tombini. Appena possibile inizieremo a svuotarla, perché domani sono previsti nuovi temporali”.

Sotto osservazione anche il Lambro: rischio esondazione

Non solo il Seveso. Anche il fiume Lambro è monitorato con attenzione. A Brugherio ha raggiunto un picco di 2,54 metri alle ore 12.00, avvicinandosi alla soglia critica di 2,70 metri.

Al momento il livello nel Parco Lambro, in via Feltre, è di 2,09 metri. La Protezione civile è sul posto per valutare se sia necessario evacuare le comunità Exodus e CeAS. “Per ora stiamo cercando di evitarlo”, ha precisato Granelli.

Situazione in evoluzione

La Lombardia resta in allerta per il maltempo persistente, con temporali previsti anche nelle prossime ore. Le autorità raccomandano prudenza e attenzione soprattutto nelle zone più vicine ai corsi d’acqua. Foto da FB

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *