Pubblicato il 4 Dicembre, 2021
L’Osservatorio Etneo dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia comunica che si osservano sporadiche e diluite emissioni di cenere dal Cratere di Sud Est dell’Etna.
A causa della copertura nuvolosa le osservazioni sono effettuate in maniere discontinua. Il fenomeno è stato rilevato sia dalle telecamere di sorveglianza sia da personale dell’Osservatorio Etneo.
Dal punto sismico il tremore è su valori medi in leggera risalita, mentre l’attività infrasonica è su livelli bassi e non mostra variazioni significative.
Le reti di monitoraggio delle deformazioni del suolo Gnss e clinometriche non mostrano variazioni significative.
Leggi le altre notizie
-
Adrano, tramite un dispositivo ad onde radio modificava il credito dei distributori automatici
-
Catania, furto con “cavallo di ritorno”, in casa del ladro trovati oltre 50 dispositivi elettronici
-
Acireale, in giro con scooter rubato premeditano una rapina ma vengono bloccati prima, 21enne arrestato
-
Misterbianco, lotta al lavoro in nero, maxi multa ad un panificio in centro
-
Acireale, detenuto affidato ai servizi sociali “arrotondava” con la coca, arrestato dai Carabinieri