Pubblicato il 28 Gennaio, 2021
Dati drammatici per l’export italiano. A causa della crisi generata dalla pandemia, l’anno passato – ce lo testimonia un rapporto Istat appena diffuso – è stato il peggiore da 11 anni a questa parte. Meno 9,9% dell’export verso i Paesi non europei, mentre l’import si attesta su un meno 15,3% per il crollo degli acquisti di prodotti energetici.
Si legge nel dossier che “nonostante la veloce ripresa avviata a maggio, dopo il crollo nei due mesi precedenti, nel complesso il 2020 si chiude con una contrazione dell’export, spiegata per oltre 6 punti percentuali dal calo delle vendite di beni strumentali e beni di consumo non durevoli”.
La contrazione del nostro export verso i Paesi extra Ue nel 2020 è diffusa a tutti i principali mercati di sbocco, ma sono calati meno per Svizzera (-2,9%), Stati Uniti (-6,7%), Cina (-0,6%) e Giappone (-7,6%). Al contrario i mercati che mostrano le flessioni più ampie sono India (-23,9%), Paesi Asean (-16,1%) e Paesi Opec (-15,8%).
Leggi le altre notizie
-
Messina Denaro, arrestato il suo ex medico: avrebbe firmato 137 ricette
-
Terremoto, muore dopo aver partorito la sua bimba sotto le macerie: la neonata è l’unica sopravvissuta della famiglia (VIDEO)
-
Santoriello, bufera sul pm del caso plusvalenze: “Odio la Juventus”. Lapo Elkann: “Interessante…” (VIDEO)
-
Terremoto Turchia: l’Italia in ansia per Angelo Zen
-
Calenda e Conte si azzuffano: “Adolescente capriccioso”, “No, tu lo sei”