Pubblicato il 27 Maggio, 2023
Panico a Fidenza, in provincia di Parma, dove un incendio di grandi dimensioni si è sviluppato nel quartiere La Bionda.
Le fiamme stanno divorando la Monteplast, una fabbrica che si occupa della lavorazione di materie prime plastiche come balle, bobine, polveri, semilavorati e granulati.
Il rogo spaventoso è divampato in pochi minuti.
Incendio fabbrica materie plastiche #Fidenza
Consigliato stare in casa e non avvicinarsi per foto o filmati pic.twitter.com/pBuLUjuIlv— Sa brilla (@sabrilla2121) May 27, 2023
Non si conoscono ancora le cause che hanno scatenato l’incendio.
Il rogo ha provocato il collasso della struttura, una delle pareti perimetrali è crollata.
La densa colonna di fumo nera, a causa del vento, sta transitando lentamente verso Piacenza.
Dentro la fabbrica erano stoccati quintali di materiale plastico. Diverse le squadre dei vigili del fuoco a lavoro, impegnate per circoscrivere le fiamme.
🔴 ROGO IN VIA LA BIONDA
Nel capannone di materie plastiche in via La Bionda 4. Non ci sono feriti. Arpae chiede di tenere chiuse le finestre nel raggio di 1 km dall’incendio ed evitare di avvicinarsi e sostare all’esterno nelle aree prossime al rogo. A breve aggiornamenti pic.twitter.com/gwplwREIJx— Comune di Fidenza (@ComuneFidenza) May 27, 2023
“Questa tipologia di incendi – spiega il sindaco di Fidenza, Andrea Massari – prevede che tutto il materiale debba essere consumato dalle fiamme”.
Allarme per il materiale che brucia, i tecnici di Arpae stanno lavorando per capire se ci sono livelli di diossina alti. L’area intanto è stata circoscritta.
Al momento non si registrano feriti o intossicati, non ci sono persone coinvolte ma sono diverse le squadre dei vigili del fuoco a lavoro per spegnere le fiamme.
Oggi a Fidenza pic.twitter.com/IBTuxCMf4J
— Il Para 🇮🇹🖤🇮🇹 50 mai DOMO (@para_il) May 27, 2023
Massari ha raccomandato di “Tenere chiuse le finestre nel raggio di un chilometro dall’incendio. I curiosi stiano in casa davanti a Facebook! È in atto in questo momento un incendio di dimensioni importanti nel quartiere La Bionda. Sul posto sono in azione le squadre dei Vigili del Fuoco mentre la nostra Polizia Locale e le forze dell’Ordine presidiano gli accessi alla zona. Sono al lavoro anche i tecnici di Arpae – Agenzia Regionale per la protezione ambientale e sanitaria- impegnati a valutare eventuali rischi legati alle emissioni conseguenti al rogo di sostanze plastiche. In attesa delle risultanze di queste analisi Arpae raccomanda di tenere chiuse le finestre nel raggio di un chilometro dall’incendio ed evitare di avvicinarsi e sostare all’esterno nelle aree prossime al rogo”.
Leggi le altre notizie
-
Mestre, è strage: pullman precipita da strada sopraelevata e prende fuoco, almeno 21 vittime
-
Bari, 17enne ruba furgone e rapina in un bar con un coltello: assolto perché “Immaturo”
-
Terribile incidente in autostrada: coinvolti 4 mezzi pesanti, bilancio grave
-
Sinner tra i primi 4 del tennis mondiale: impresa a Pechino (VIDEO)
-
Modena: bimba di 1 anno precipita dal terzo piano