« Torna indietro

Finanziamento per i porti di Anzio, Terracina, Formia, Ponza e Ventotene: la regione stanza 3milioni e 700mila euro

Regione Lazio: 3,7 milioni di euro per il potenziamento dei porti di Anzio, Formia, Terracina, Ventotene e Ponza. Fondi destinati a interventi di manutenzione e sviluppo per turismo, pesca e trasporti

Pubblicato il 3 Gennaio 2025

La Regione Lazio ha stanziato 3,73 milioni di euro per migliorare il sistema portuale di Anzio, Formia, Terracina, Ventotene e Ponza, con interventi previsti tra il 2024 e il 2026.

Un sostegno fondamentale per i porti del Lazio

Un’importante novità per i porti del Lazio arriva grazie al finanziamento regionale che mira a migliorare le strutture portuali in cinque località chiave: Anzio, Formia, Terracina, Ventotene e Ponza. Questo investimento, che ammonta a 3 milioni e 730mila euro, sarà destinato a interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria per garantire la piena operatività e sicurezza delle aree portuali.

Turismo e pesca al centro dello sviluppo

Questi fondi avranno un impatto significativo su diverse attività economiche, in particolare quelle legate al turismo, al trasporto marittimo e alla pesca professionale. L’obiettivo è preservare la funzionalità delle infrastrutture e migliorare la qualità dei servizi offerti, sostenendo la crescita economica delle comunità locali.

Dichiarazioni dell’assessore Ciacciarelli

Pasquale Ciacciarelli, assessore all’Urbanistica e alle Politiche del mare della Regione Lazio, ha sottolineato l’importanza strategica di questi interventi:
“Questi porti stanno acquisendo un ruolo centrale nello sviluppo del Lazio, sia a livello turistico sia economico. Con questo stanziamento vogliamo garantire un utilizzo ottimale delle strutture, riducendo al minimo i disagi e sostenendo le economie locali.”

Un passo verso il futuro: il Piano dei Porti

Gli interventi finanziati rappresentano solo una parte di una più ampia strategia regionale che punta a modernizzare l’intero sistema portuale del Lazio. L’assessore Ciacciarelli ha annunciato che il prossimo Piano dei Porti includerà la creazione di sette nuovi approdi turistici, ampliando le opportunità per il settore della blue economy.

“Il Lazio guarda al futuro con interventi mirati che rafforzano la competitività del nostro sistema portuale, mettendo al centro la sostenibilità e lo sviluppo economico,” ha concluso Ciacciarelli.

Impatto atteso sui territori

Gli investimenti avranno un impatto diretto e immediato sulle economie locali:

  • Turismo: Migliorare l’accoglienza dei porti significa attrarre un maggior numero di visitatori.
  • Pesca: Supporto alle attività professionali con strutture più efficienti.
  • Trasporti: Garantire collegamenti più sicuri e regolari verso le isole Pontine.