Pubblicato il 3 Febbraio, 2022
Negli ultimi giorni hanno fatto discutere nella provincia di Palermo, precisamente a Polizzi Generosa e a Petralia Sottana, gli eventi franosi che hanno interessato i due centri rispettivamente il 27 gennaio e il 2 febbraio.
Nel primo caso ci sono stati il blocco della Strada Statale 643 e i crolli nelle abitazioni, assieme alle evacuazioni delle 21 famiglie residenti nell’epicentro dell’evento, mentre nel secondo è stata colpita una vasta area del centro storico, nel quale ricade il museo Collisani. Anche in questo caso una ventina di famiglie sono state sfollate.
Questa mattina abbiamo sentito i due titolari di due bar di Polizzi Generosa e Petralia Sottana. In entrambi i casi ci è stato riferito come essi non abbiano avuto particolari danni a causa di quanto accaduto, ma anche come un po’ di spavento ci sia stato. Per quanto riguarda Petralia Sottana ci è stato riferito come i monitoraggi stiano andando avanti da parte dei geologi per vedere quali potrebbero essere i rimedi da porre a questo problema, soprattutto in termini di sicurezza dei luoghi.
Fonte immagine: Gds
Leggi le altre notizie
-
Messina Denaro, lascia l’avvocato d’ufficio: “Motivi di salute”. Il penalista aveva denunciato minacce di morte
-
Palermo, dramma sfiorato in una corsa clandestina di pony: il VIDEO dell’incidente
-
Droga “brandizzata” con le foto di Totò Riina e Messina Denaro: Maxi sequestro a Marsala
-
Palermo, truffa ‘bonus cultura’: sequestrati 470mila euro a libraio del Cep
-
Messina Denaro, le terribili parole sui ‘traditori’: “Hanno le unghie ammucciate”