« Torna indietro

Gaeta: chiude il “Mercato del Pesce”, gli ambulanti abbandonano la struttura

Pubblicato il 10 Settembre 2024

La storica tradizione del mercato del pesce di Gaeta rischia di scomparire definitivamente. Nei giorni scorsi, gli ultimi tre ambulanti che ancora resistevano all’interno della nuova struttura, gestita dall’Autorità Portuale e situata in località Porro Salvo, hanno deciso di abbandonare i loro spazi, comunicando la sospensione dei pagamenti alle autorità competenti. Questo gesto non è da interpretarsi come una forma di protesta, ma piuttosto come l’amara conseguenza di un trasferimento che si è rivelato fallimentare.

Una crisi annunciata

Il trasferimento nel 2021 nella nuova sede ha contribuito a una lenta agonia delle attività ambulanti coinvolte, mettendo a rischio la sopravvivenza di una delle tradizioni commerciali più antiche di Gaeta. La Associazione Nazionale Ambulanti (ANA-UGL), allertata all’inizio di agosto, aveva già inviato una lettera aperta al Sindaco per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla situazione, ma la crisi è peggiorata rapidamente, raggiungendo il punto di rottura nel pieno della stagione turistica.

Appello all’amministrazione comunale

In risposta alla drammatica evoluzione della crisi, l’ANA-UGL ha inviato una nuova nota al Sindaco Cristian Leccese, richiedendo un incontro urgente per discutere soluzioni concrete. L’obiettivo è di salvaguardare le attività ambulanti legate alla vendita di prodotti ittici e studiare un progetto che possa ripristinare il mercato del pesce in una sede che ne rispetti la storia e l’importanza economica per la città di Gaeta.

Collaborazione e soluzioni condivise

L’ANA-UGL e gli ambulanti si sono dichiarati disponibili a collaborare con l’amministrazione comunale, a patto che si adottino decisioni urgenti e condivise per affrontare e risolvere la crisi.