« Torna indietro

Grave incidente durante uno stage: 17enne cade da un soppalco in un’officina di Brugnera

Pubblicato il 4 Luglio 2025

Studente in condizioni critiche dopo una caduta sul luogo di tirocinio

Un ragazzo di 17 anni è ricoverato in gravi condizioni dopo essere precipitato da un soppalco all’interno di un’azienda a Maron di Brugnera, in provincia di Pordenone. Il giovane stava partecipando a un periodo di stage presso l’officina per camion Pavan, una realtà specializzata nella manutenzione di veicoli industriali.

La dinamica dell’incidente: caduta da tre metri

Secondo le prime ricostruzioni, il giovane sarebbe caduto da un’altezza di circa tre metri, probabilmente in seguito al cedimento di un controsoffitto. I sanitari, intervenuti tempestivamente, lo hanno stabilizzato prima di trasferirlo in elicottero all’ospedale di Udine, dove è stato ricoverato con una diagnosi di trauma cranico e toracico. Fortunatamente, non sarebbe in pericolo di vita.

Stage fuori dai percorsi scolastici ufficiali

Da quanto emerso, lo stage non rientrerebbe nei Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (ex alternanza scuola-lavoro). Si tratterebbe invece di un tirocinio estivo con finalità formative e orientative, su cui ora verranno svolti approfondimenti per verificarne la regolarità e le condizioni di svolgimento.

Inchiesta in corso e area sotto sequestro

In seguito all’accaduto, è stato aperto un fascicolo d’indagine. I carabinieri, in collaborazione con gli ispettori dell’azienda sanitaria del Friuli, stanno effettuando accertamenti per verificare il rispetto delle norme di sicurezza sul lavoro. Intanto, l’area in cui è avvenuta la caduta è stata messa sotto sequestro per consentire i rilievi.

Sicurezza sul lavoro: numeri allarmanti

Il caso si inserisce in un contesto più ampio e preoccupante: secondo i dati Inail del 2024, sono state 1.202 le vittime di incidenti sul lavoro, tra cui 13 studenti coinvolti in attività formative. Un dato che richiama l’attenzione sulla necessità di rafforzare i controlli, specialmente quando si tratta di giovani in ambienti professionali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *