« Torna indietro

Il Brescia Calcio fuori dal calcio professionistico: niente Serie C per la stagione 2025-2026

Pubblicato il 3 Luglio 2025

La Figc revoca licenza e iscrizione: addio alla Serie C

Il Brescia Calcio, storico club fondato nel 1911, non parteciperà al prossimo campionato di Serie C. La notizia è stata ufficializzata dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio, che ha comunicato la revoca della licenza nazionale alla società lombarda per la stagione 2025-2026, a causa di gravi inadempienze amministrative.

Nel comunicato, la Figc ha dichiarato di aver preso atto della mancata concessione della licenza e conseguentemente della non ammissione al campionato professionistico, ponendo fine a una lunga storia nel calcio italiano.

Una crisi annunciata: debiti e penalizzazioni

Il destino del club si è segnato con il mancato versamento degli otto milioni di euro di debiti fiscali, somma che Massimo Cellino, patron del Brescia dal 2017, avrebbe dovuto almeno parzialmente saldare entro il 6 giugno. Il club era già stato penalizzato di otto punti complessivi per le irregolarità amministrative: quattro punti sottratti nell’ultima stagione e altri quattro in vista della prossima, che però non avrà luogo.

La situazione finanziaria compromessa e le scadenze non rispettate hanno definitivamente estromesso il Brescia dal calcio professionistico.

Un passato glorioso che oggi lascia l’amaro in bocca

Nonostante le difficoltà recenti, il Brescia Calcio vanta una lunga tradizione nel calcio italiano, con 23 stagioni disputate in Serie A. Il punto più alto della sua storia è stato raggiunto nel campionato 2000-2001, quando la squadra si classificò ottava in classifica.

La maglia delle Rondinelle è stata indossata da alcune vere leggende del calcio, tra cui Roberto Baggio, Andrea Pirlo, Luca Toni, Alessandro Altobelli e Pep Guardiola.

L’addio al professionismo è una ferita per la città e i tifosi

La mancata iscrizione segna un momento drammatico per i tifosi e per la città di Brescia, legata da oltre un secolo alla propria squadra. Senza la licenza Figc, il club perde ufficialmente lo status di società professionistica, un colpo che potrebbe aprire scenari di rifondazione o ripartenza dai campionati dilettantistici.

Il futuro del Brescia è ora più incerto che mai.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *