Pubblicato il 28 Settembre, 2022
Al Massimino il Catania soffre, ma vince contro il San Luca per 2-1. Decisivi per gli uomini di Ferraro Rapisarda e Russotto dagli undici metri dopo il momentaneo pareggio di Carbone, anche lui su penalty. Una prova di forza che però mostra come i rossazzurri abbiano ancora ampi margini di miglioramento, soprattutto in fase difensiva.
Ferraro conferma il 4-3-3 con Sarao, De Luca e Chiarella nel ruolo di punte. Cozza, tecnico dei calabresi, si affida a un 3-4-3 con Signorelli, Bruzzaniti e Leveque terminali offensivi.
PRIMO TEMPO
Passa poco più di un minuto e Rapisarda commette fallo in attacco; sull’azione seguente Maesano viene fermato in fuorigioco. Nei minuti successivi gli ospiti fanno buona guardia soprattutto a centrocampo e provano qualche folata offensiva. Al 9′ però Lodi si vede respingere un calcio di punizione.
Al 13′ viene annullato un gol a Chiarella per fuorigioco, ma la festa è rimandata solo di un minuto perché al 14′ Chiarella lancia la sfera verso l’area, un difensore ospite liscia il pallone e Rapisarda sferra un diagonale nell’angolino laddove Vittorio non può arrivare. 1-0. La reazione degli ospiti è immediata e al 16′ Bethers deve respingere un colpo di testa di un attaccante su cross in area.
Al 22′ Lodi scodella la sfera in area, ma Castellini cicca di testa e la sfera termina fuori. Cinque minuti più tardi Rizzo ci prova da lontano, ma la palla termina sul fondo. Al 29′ Lodi batte un calcio di punizione dopo un fallo di Greco su Chiarella, ma la sua battuta termina di poco sopra la traversa. Nei minuti successivi le due squadre si annullano a centrocampo.
Al 35′ Cozza deve sostituire Maesano con Rogac e proprio il neoentrato prova a deviare in porta di testa un corner mandando però la sfera alta sopra la traversa. Sull’altro fronte due minuti dopo Vitale tenta un tiro rasoterra che però finisce fuori. Al 43′ Greco e Chiarella si scontrano in area, ma per l’arbitro è tutto regolare. Due minuti dopo lo stesso attaccante etneo crossa in area, ma Vittorio blocca senza problemi. Dopo due minuti di recupero l’arbitro fischia la fine del primo tempo che vede il Catania in vantaggio per una rete a zero.
SECONDO TEMPO
Nella ripresa Cozza sostituisce Favasuli con Agustin. Al 48′ Rogac prova il tiro, ma Bethers para e tre minuti più tardi De Luca commette fallo in attacco. Al 51′ però l’arbitro fischia un calcio di rigore per fallo di Bethers su Bruzzaniti: sul dischetto si presenta Carbone che spiazza Bethers. 1-1. Gli etnei provano a reagire, ma su un corner la difesa ospite fa buona guardia.
Ferraro prova a inserire maggior testa in attacco togliendo De Luca e mettendo Russotto. Al 67′ Lodi serve Chiarella, ma quest’ultimo viene fermato da Vittorio in uscita. Due minuti dopo il portiere ospite si ripete un tiro da fuori area di Lodi e sul corner seguente su un colpo di testa di Somma.
I rossazzurri le tentano tutte e protestano anche per diversi contatti in area giudicati regolari dal direttore di gara, ma la difesa ospite si salva anche con un po’ di fortuna. Al 79′ però l’arbitro fischia un calcio di rigore per il Catania per un fallo su Palermo e scoppia una piccola rissa tenendo il gioco fermo per tre minuti: sul dischetto si presenta Russotto che fulmina Vittorio. 2-1. I rossazzurri cercano di chiudere la partita e all’86’ Russotto si invola verso la porta eappoggia in area, ma non trova nessun compagno e l’azione sfuma. Nel secondo degli otto minuti altra rissa dopo un fallo nei confronti di un giocatore del Catania e ne fa le spese Bogac che viene espulso. Due minuti dopo però viene mandato negli spogliatoi anche Vitale per un fallo a bordo campo. Dopo otto minuti di recupero l’arbitro fischia la fine e al Massimino il Catania batte il San Luca 2-1.
Catania (4-3-3): Bethers; Rapisarda, Somma, Lorenzini, Castellini; Rizzo, Lodi, Vitale; Chiarella, Sarao, De Luca. Allenatore Giovanni Ferraro
San Luca (3-4-3): Vittorio; Nemia, Greco, Fiumara; Maesano, Spinaci, Carbone, Favasuli; Signorelli, Bruzzaniti, Leveque Allenatore Francesco Cozza
Marcatori: 14′ Rapisarda (C), 51” Carbone rig. (SN), 81′ Russotto rig. (C)
Ammoniti: 8′ Greco (SN), 10′ Favasuli (SN), 54′ Carbone (SN), 55′ Sarao (C), 58′ Rapisarda (C), 62′ Nemia (SN), 90 ‘ 7’
Espulsi: 90′ 2′ Bogac (SN), 90′ 4′ Vitale (C)
Sostituzioni Catania: 18′ De Luca/Russotto, 76′ Lodi/Palermo, 83′ Chiarella/Forchignone
Sostituzioni San Luca: 35′ Maesano/ Rogac, 46′ Favasuli/Raso, 67′ Carbone/Agustin e Bruzzaniti/Pelle, 80′ Greco/Suraci
Recupero: 2′ 1T, 8′ 2T
Arbitro: Giuseppe Maria Manzo di Torre Annunziata
About Post Author
Leggi le altre notizie
-
Torino, Brumotti ancora aggredito in città: assalito dai pusher con sassi e bottiglie
-
Napoli: rider consegna pizze ai carabinieri con lo spinello in bocca. Patente ritirata e segnalato
-
Anziana riceve una bolletta “da infarto”: quando la apre ha un malore e finisce in ospedale. Ma era sbagliata
-
Sardegna: con un’auto sfondano la vetrina di un negozio e portano via abiti e scarpe di marca
-
Follia nel Salento. Dà in escandescenza e incendia l’abitazione, 26enne portato in carcere