Pubblicato il 10 Gennaio, 2022
La sentenza che vedeva imputato il sindaco di Messina, Cateno De Luca, riguardo al processo Caf Fenapi davanti al giudice monocratico Simona Monforte ha visto la sua assoluzione perché il fatto non sussiste.
il primo cittadino del capoluogo peloritano era imputato per una maxi evasione fiscale da un milione e 750mila euro che era stata scoperta dalla Guardia di Finanza dopo un indagine sul patronato nazionale.
Il pubblico ministero Francesco Massara aveva chiesto una condanna a 3 anni di reclusione perché veniva ritenuto dominus del Caf Fenapi.
Oltre a De Luca erano indagati anche il suo collaboratore Carmelo Satta, ex sindaco di Alì Terme, Antonino Bartolotta, ex primo cittadino di S.Teresa di Riva, Giuseppe Ciatto, Francesco Vito, Carmelina Cassaniti, Fabio Nicita e le sorelle Cristina e Floretana Triolo.
Leggi le altre notizie
-
COVID Sicilia, sale tasso di positività: Isola al sesto posto
-
Sicilia, scelti siti per due termovalorizzatori
-
COVID Sicilia, diminuisce tasso di positività: Isola all’ottavo posto
-
Dimissioni Musumeci, Pd, M5S e Claudio Fava scrivono al premier Draghi
-
Impianto di gas nel Canale di Sicilia, via libera dal governo Musumeci per la realizzazione