« Torna indietro

Incidente mortale a Fondi: migliorano le condizioni della neonata. La mamma è sempre in coma

Fondi, incidente stradale: la neonata nata prematura dopo un cesareo d’urgenza non è più intubata, ma resta in prognosi riservata. La madre in coma farmacologico

Pubblicato il 9 Gennaio 2025

Prosegue la battaglia della neonata nata prematura con un cesareo d’urgenza dopo il tragico incidente avvenuto a Fondi il giorno dell’Epifania. La piccola, attualmente ricoverata nel reparto di terapia intensiva neonatale dell’ospedale Santa Maria Goretti di Latina, non è più intubata, ma resta in prognosi riservata, sotto la costante attenzione di un’équipe medica.

Una tragedia familiare

L’incidente, che ha stravolto una famiglia, si è verificato a Fondi quando il Range Rover su cui viaggiavano si è ribaltato. A perdere la vita è stato Filippo Cristian Colacicco, 45 anni, agente della Polizia Locale di Fiumicino, mentre sua moglie, Veronica Cristofaro, incinta di otto mesi, e i loro due figli di 8 e 2 anni, sono sopravvissuti. I bambini sono usciti miracolosamente illesi dall’incidente.

Cesareo d’urgenza e condizioni critiche

Veronica, 42 anni, è stata trasportata d’urgenza all’ospedale “Dono Svizzero” di Formia, dove i medici hanno effettuato un cesareo per salvare la piccola. La neonata, del peso di 2,6 chili, è stata trasferita al Santa Maria Goretti per ricevere cure intensive. La madre, invece, si trova ancora in coma farmacologico, in condizioni gravissime.

Una speranza nella tragedia

La neonata, nonostante sia nata prematura, ha dimostrato una forza che dà speranza ai familiari e ai medici. La sua evoluzione clinica viene monitorata con attenzione, ma il suo quadro rimane delicato.