Pubblicato il 4 Luglio 2025
Massiccio bombardamento russo su Kiev e altre aree ucraine: colpiti edifici civili, scuole e infrastrutture.
Raid notturno su Kiev: feriti e danni gravi in diversi quartieri
Nella notte tra il 4 e il 5 luglio, Kiev è stata colpita da un violento attacco con droni e missili, che ha interessato anche altre zone del territorio ucraino.
Il bilancio ufficiale è di almeno 19 feriti, di cui 14 ricoverati in ospedale, secondo quanto dichiarato dal sindaco della capitale, Vitali Klitschko, come riportato da The Kyiv Independent.
L’offensiva arriva a poche ore da una conversazione telefonica tra Donald Trump e Vladimir Putin, un dettaglio che potrebbe avere rilevanza strategica o politica nei prossimi sviluppi.
Danni a edifici civili, infrastrutture e una scuola
Le autorità ucraine hanno denunciato danni ingenti a strutture civili: sono stati colpiti edifici residenziali, esercizi commerciali, una scuola e un centro medico.
Anche tratti ferroviari e altre infrastrutture essenziali sono finiti nel mirino, con diversi incendi scoppiati in varie zone della capitale.
Il capo dell’amministrazione militare di Kiev, Tymur Tkachenko, ha lanciato un appello alla popolazione: chiudere le finestre per proteggersi da possibili sostanze tossiche sprigionate dagli incendi, a causa dei “prodotti della combustione” presenti nell’aria.
L’attacco: missili balistici e droni nella notte
Secondo l’Aeronautica militare ucraina, l’attacco è iniziato intorno alla mezzanotte, quando un missile balistico è stato lanciato in direzione di Kiev.
Successivamente, intorno alle 2:30, sono seguiti ulteriori lanci missilistici, in quello che si configura come uno degli assalti più intensi delle ultime settimane.
Cresce la tensione, si temono nuove escalation
L’attacco notturno su Kiev rappresenta un’ulteriore escalation nel conflitto in corso, che continua a colpire infrastrutture civili con gravi conseguenze sulla popolazione.
Le autorità locali restano in massima allerta, mentre si attendono sviluppi sia sul fronte militare che diplomatico.
La comunità internazionale osserva con crescente preoccupazione, in un contesto segnato da nuove incertezze sul fronte dei rapporti tra Stati Uniti e Russia.