« Torna indietro

L’Europa reagisce ai dazi USA: contromisure per 21 miliardi di euro

Pubblicato il 9 Aprile 2025

L’Unione Europea ha scelto di reagire ai dazi imposti dagli Stati Uniti sotto l’amministrazione Trump, approvando una serie di contromisure commerciali mirate. La proposta, avanzata dalla Commissione europea, ha ricevuto l’ok formale da parte degli Stati membri, nonostante l’opposizione dell’Ungheria, che però non è riuscita a bloccare l’iniziativa.

Le nuove tariffe doganali entreranno in vigore a partire dal 15 aprile, colpendo un’ampia gamma di prodotti americani per un valore complessivo di 21 miliardi di euro. In un gesto strategico, è stato escluso il whisky dalla lista, per evitare ripercussioni sui settori vinicoli di Italia e Francia.

Il piano si articola in quattro elenchi di prodotti, detti Annex, che saranno tassati in momenti diversi:

  • Dal 15 aprile si attiveranno i dazi dell’Annex I, applicando tariffe comprese tra il 10% e il 25% su beni per un valore di 3,8 miliardi di euro. Tra i prodotti colpiti: riso, cereali, frutta, succhi, tabacco, sigari, olii, carta, tessuti, abbigliamento, calzature, ceramiche, vetro, materassi, mobili e imbarcazioni da pesca.
  • Il 16 maggio scatteranno le tariffe del 25% su ulteriori prodotti elencati negli Annex II e III, con un impatto rispettivamente di 0,8 miliardi e 12,6 miliardi di euro.
  • Infine, un’ulteriore ondata di dazi al 25% verrà introdotta su beni per altri 3,5 miliardi di euro compresi nell’Annex IV.

Secondo una nota ufficiale della Commissione, queste contromisure potranno essere sospese qualora gli Stati Uniti si dimostrino disponibili a raggiungere un accordo negoziale equo e bilanciato.

La decisione europea è una risposta diretta all’azione intrapresa da Washington a marzo, quando gli USA hanno imposto dazi del 25% su acciaio e alluminio provenienti dall’UE.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *