« Torna indietro

Lite tra giovani degenera, padre travolto e ucciso da un’auto

Pubblicato il 4 Aprile 2025

Una lite scoppiata per un cellulare tra due ragazzi è sfociata in una tragedia nella serata di giovedì 4 aprile a Saint-Martin-de-Valgalgues, nel dipartimento del Gard, nel sud della Francia. Un uomo di 56 anni ha perso la vita dopo essere stato travolto da un’auto condotta dal padre di uno dei giovani coinvolti nella disputa.

Tutto è cominciato il giorno prima, mercoledì, con una discussione tra due adolescenti di 18 e 19 anni, originata dal presunto tentativo di furto di uno smartphone. L’incontro successivo, giovedì sera, ha riacceso la tensione: sarebbe volato un pugno e, in pochi minuti, la situazione è degenerata.

Circa trenta persone, tra amici e parenti dei due ragazzi, si sono radunate sul posto. Gli insulti sono sfociati in una rissa, sempre più violenta.

Secondo alcune testimonianze, uno dei genitori presenti avrebbe lasciato la scena minacciando di tornare con un fucile. Poco dopo, l’uomo è rientrato alla guida della sua auto. Ha percorso un breve tratto, ha effettuato un’inversione e ha investito in pieno l’altro padre, che si trovava sulla strada.

La vittima, colpita con forza, è stata immediatamente trasportata in ospedale, ma è deceduta poco dopo a causa delle gravi lesioni riportate.

La polizia ha arrestato un uomo di 43 anni, già noto alle autorità per reati legati a una rapina, con l’accusa di omicidio volontario. Il procuratore di Alès, Abdelkrim Grini, ha dichiarato che ci sono “numerose testimonianze che confermano la volontarietà del gesto”.

“Ha iniziato a guidare a 50 km/h, ha sterzato bruscamente e ha investito la vittima, che si trovava in mezzo alla strada”, ha riferito un testimone.

Le indagini, affidate alla gendarmeria di Alès, proseguono per chiarire nel dettaglio la dinamica dell’accaduto. È prevista nei prossimi giorni l’autopsia della vittima, mentre vengono ascoltati altri testimoni.

Nel frattempo, dai dati del Ministero dell’Interno francese emerge che nel 2024 si sono registrati 980 omicidi nel Paese, un numero in leggero calo rispetto all’anno precedente, ma che conferma una tendenza stabile negli ultimi anni.

Immagine di repertorio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *