Pubblicato il 3 Ottobre, 2023
Dopo gli episodi dei mesi scorsi, ancora un’inquietante vicenda di maltrattamenti in famiglia nel Salento. La sera del 22 settembre scorso, infatti, il personale del Commissariato di Polizia di Galatina arrestava, in flagranza di reato, per lesioni e maltrattamenti in famiglia verso la madre, un uomo di Galatina di 43 anni. La donna in passato aveva richiesto l’intervento di una pattuglia della Polizia di Stato poiché il figlio, al culmine di un litigio, l’aveva ripetutamente colpita alla testa e al fianco cagionandole lesioni. Lo stesso giorno, dopo le prime cure, la malcapitata sporgeva denuncia/querela presso il Commissariato di Galatina, descrivendo dettagliatamente l’evento ultimo che l’aveva vista vittima di violenze da parte del figlio La donna aveva aggiunto che il figlio, in passato, si era reso già responsabile di numerosi atti di violenza verbale e in più occasioni aveva sfogato la propria ira rompendo suppellettili e arredi dell’abitazione della madre. Per timore di ulteriori atti di violenza da parte del figlio, la signora aveva deciso di trasferirsi momentaneamente in altro luogo più sicuro e sconosciuto al figlio. In più occasioni personale della Sezione Volanti hanno effettuato interventi presso l’abitazione della vittima a causa di problemi causati dal figlio.
Maltrattamenti in famiglia, ecco le ultime vicende
Dopo circa un mese dalla denuncia, la vittima, fortemente preoccupata ed impaurita, ha integrato la denuncia riferendo che il figlio, che dal giorno seguente la presentazione della denuncia si era allontanato da Galatina, l’aveva chiamata più volte e, con tono minaccioso, le aveva riferito che stava per rientrare a Galatina con l’intenzione di dare fuoco alla sua autovettura e spaccare tutto quanto era in casa. Il giorno dell’arresto, gli agenti della “Sezione Volanti” del Commissariato di P.S., intervenuti dopo pochi minuti dalla segnalazione, constatavano che l’uomo si era introdotto nell’abitazione della denunciante forzando la porta di accesso danneggiandola, ma a parte questo non aveva arrecato alcun danno agli arredi e l’abitazione sembrava in ordine. L’uomo sorpreso dagli agenti non ha fornito una valida motivazione circa l’accesso abusivo all’abitazione, e non potendo escludere che lo stesso potesse attuare il suo disegno criminoso, veniva ritenuto responsabile del reato continuato di maltrattamenti in famiglia e pertanto tratto in arresto. Il 43enne ritenuto persona di alta pericolosità sociale e dall’attitudine criminale, considerate le sue reiterate condotte violente e irrispettose della legge, tanto da aver richiesto ed ottenuto l’emissione, a suo carico, della misura di prevenzione personale dell’avviso orale.
About Post Author
Leggi le altre notizie
-
Degrado in città. Voce Nazionale: “Salvemini, dopo i balletti torna ad occuparti di Lecce”
-
Terrore al Fazzi. Detenuto evade durante visita medica: la fuga e gli spari in aria per fermarlo
-
Dramma della solitudine. Scomparso da giorni, 85enne trovato in casa senza vita
-
Arrestato Franco Altavilla, il famoso comico da 700.000 follower noto sui social come Franco14
-
Mistero nel Salento. Donna incinta trovata morta in casa, disposta l’autopsia