Pubblicato il 6 Luglio 2025
Operazione della Guardia di Finanza nella zona industriale etnea
Un’operazione di controllo straordinario condotta dalla Guardia di Finanza di Catania ha portato al sequestro di oltre 64 chilogrammi di cocaina, nascosti in un autoarticolato. Il carico illecito, destinato probabilmente al mercato locale, è stato scoperto nella zona industriale del capoluogo etneo, durante un servizio di pattugliamento del territorio.
Droga nascosta tra le pedane del carico
Il mezzo pesante, guidato da un uomo di circa trent’anni originario della Campania, è stato fermato dai militari della Compagnia “Pronto Impiego” per un normale controllo, con il supporto di un’unità cinofila. Il comportamento agitato del conducente ha insospettito i finanzieri, che hanno deciso di ispezionare con attenzione l’intero veicolo.
Durante la perquisizione, all’interno del semirimorchio sono stati rinvenuti due borsoni ben occultati tra il fondo e le pedane, contenenti numerosi panetti di cocaina. Un narcotest preliminare ha confermato la natura della sostanza stupefacente.
Anche hashish e contanti nella cabina di guida
Nel corso dell’ispezione, i militari hanno scoperto anche un grammo di hashish e 800 euro in contanti, nascosti nel cassettino portaoggetti della cabina del tir.
Valore del sequestro oltre i 13 milioni di euro
Secondo le stime, la cocaina sequestrata, una volta immessa sul mercato al dettaglio, avrebbe potuto generare profitti superiori ai 13 milioni di euro. Gli investigatori ritengono che la droga fosse destinata a rifornire le piazze di spaccio della provincia di Catania.
Arrestato l’autista, sequestrati tir e denaro
Il conducente del tir è stato arrestato con l’accusa di detenzione e trasporto di sostanze stupefacenti. Su disposizione della Procura della Repubblica di Catania, l’uomo è stato condotto nel carcere di piazza Lanza. Oltre alla droga, sono stati sequestrati il veicolo e il denaro contante rinvenuto a bordo.