Pubblicato il 13 Maggio, 2022
Sede di molte aziende e attività commerciali, il capoluogo meneghino offre numerose e interessanti opportunità di impiego per chi ha competenze in campo contabile, finanziario e amministrativo.
Ci sono ottime notizie per chi punta a fare carriera nel campo dell’amministrazione fiscale aziendale e ha l’occasione di guardare ai settori della finanza e della contabilità. Gli addetti contabili e gli amministrativi sono, a oggi, professionisti molto ricercati sul mercato occupazionale, sia in ambito digital sia in ambito più tradizionale.
La domanda per le figure professionali appena citate è particolarmente elevata nelle grandi città come Milano. Il capoluogo lombardo ospita infatti un gran numero di imprese di piccole, medie e grandi dimensioni, di attività commerciali e di studi professionali. Si tratta – di fatti – di realtà che necessitano costantemente del prezioso apporto di competenze ed esperienze di addetti contabili, commercialisti, analisti del credito e impiegati amministrativi.
Chiunque sia alla ricerca di un impiego come contabile a Milano può consultare gli annunci pubblicati sul sito contabili.it. Il portale è un vero e proprio punto di riferimento per chi offre e per chi cerca lavoro negli uffici amministrativi dislocati sul territorio milanese e della sua provincia. Le opportunità sono molteplici, facilmente consultabili e si rivolgono a candidati con più o meno anni di esperienza nel settore.
Tra le competenze più richieste dai datori di lavoro che necessitano di addetti alla contabilità da inserire all’interno dei propri organici figurano: la redazione dei registri contabili, la gestione della tesoreria, il monitoraggio delle entrate e delle spese, il controllo dei cicli di fatturazione attiva e passiva e il supporto alle operazioni del comparto finanziario.
Lavorando come contabili si ha l’opportunità di intraprendere un proficuo percorso di crescita professionale all’interno dell’azienda, che di norma culmina nelle posizioni di coordinamento e di direzione delle unità di business. All’avanzamento di carriera si accompagna anche un interessante incremento salariale, che può arrivare a superare i 40mila euro medi all’anno quando si ricoprono i ruoli più apicali.
Alla pari di quella del contabile, un’altra figura molto ricercata è quella dell’impiegato amministrativo. In questo caso, le competenze maggiormente richieste (che possono talvolta sovrapporsi o essere complementari a quelle dei colleghi della contabilità) includono la gestione dei clienti e dei fornitori, le operazioni di registrazione di fatture, ordini e altri documenti fiscali, il disbrigo delle pratiche di riconciliazione bancaria e il recupero crediti.
Leggi le altre notizie
-
Utenze: voltura o subentro? Cosa sono e quali sono le differenze
-
Roma, dipendente Atac si assentava per fare la “fatina” alle fiere e nei mercatini: licenziata
-
Paluani, addio alla storica azienda trascinata nel baratro dal Chievo
-
Italia regno dei Neet: è la nazione europea con più giovani che non studiano e non lavorano
-
Mercato delle macchine utensili: prime stime per il 2023