Pubblicato il 27 Ottobre, 2020
Le precipitazioni, che hanno colpito principalmente le zone montane e pedemontane venete, hanno causato l’aumento dei livelli idrometrici della rete regionale.
In particolare, è previsto il transito di una piena nel fiume Adige, già in atto presso Verona, che interesserà il territorio regionale nei prossimi due giorni. Già nelle ore serali di oggi, è previsto il transito del colmo di piena nel fiume Tagliamento, presso la sezione di Latisana.
La criticità prevista, quindi, è riferita al transito delle piene interessanti il fiume Adige e il fiume Tagliamento.
Alla luce di queste previsioni, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione ha emesso un avviso di criticità, valevole, complessivamente, fino alle ore 20 di giovedì 29 ottobre.
Viene inoltre dichiarato lo stato di attenzione (allerta gialla) lungo la rete idraulica principale dei seguenti bacini: Adige-Garda e Monti Lessini; Po,Fissero-Tartaro-CanalBianco e Basso Adige; Basso Brenta–Bacchiglione; Livenza, Lemene e Tagliamento.
Leggi le altre notizie
-
“Leonardo non si è suicidato. Ecco perché”: il padre lotta per la verità
-
Prende la pillola anticoncezionale e muore davanti ai tre figli: non è decesso naturale?
-
La Francia protegge gli ex Br: “Assassini, la decisione è grave”
-
13enne fulminato da un palo dell’illuminazione pubblica mentre gioca con gli amici: è in gravi condizioni
-
Festa di compleanno si trasforma in tragedia: fatale un tuffo in piscina, indagano i carabinieri