Pubblicato il 19 Luglio 2024
Caos negli aeroporti in tutto il mondo. Un malfunzionamento globale dei sistemi informatici avrebbe costretto mandato in tilt partenze e arrivi.
Lo rivela la Bbc .
Oltre alle compagnie aeree, anche le principali banche e i media e le compagnie aeree stanno subendo importanti interruzioni sul piano informatico.
I voli sono stati bloccati all’aeroporto di Sydney, la United Airlines ha smesso di volare e la piattaforma del gruppo London Stock Exchange sta subendo interruzioni.
Aena, l’ente di gestione aeroportuale ha allertato su possibili ritardi negli aeroporti spagnoli a causa di “problemi” ai suoi sistemi informatici.
L’aeroporto internazionale di Berlino è bloccato per un guasto tecnico, tutti i voli sono sospesi. così come riferisce il portavoce dello scalo tedesco.
Anche da Londra arrivano segnalazioni. Il più grande operatore ferroviario del Regno Unito è alle prese con problemi informatici “diffusi” e avverte di cancellazioni, scrivono su X riguardo alle quattro linee gestite dalla Govia Thameslink Railway (GTR). Alcuni voli sono stati bloccati.
Anche la Borsa di Londra è stata colpita da un problema tecnico che ha interessato la sua piattaforma di diffusione delle informazioni al mercato, mentre la visualizzazione della variazione del FTSE 100, il suo indice principale, è stata ritardata all’apertura.
Avec la #panne informatique mondiale qui touche notamment les services #Microsoft, des employés chinois🇨🇳 témoignent en ligne de leurs difficultés à utiliser les #ordinateurs, coincés sur un écran bleu système🟦🤓 @arnauldmiguet pic.twitter.com/wEKIWgOFvo
— FranceTVChine (@FranceTVChine) July 19, 2024
Il colosso tecnologico statunitense Microsoft ha affermato di aver adottato “azioni di mitigazione” dopo le interruzioni del servizio. “I nostri servizi continuano a registrare miglioramenti mentre continuiamo ad adottare misure di mitigazione”, ha affermato l’azienda in un post su X. In un avviso, Microsoft ha affermato che gli utenti “potrebbero non essere in grado di accedere a varie app e servizi di Microsoft 365”.
L’annuncio è arrivato mentre l’Australia segnalava interruzioni su larga scala dei sistemi IT.