Pubblicato il 28 Giugno 2025
Una marea arcobaleno sfila nel cuore della città
Milano oggi, 28 giugno, si è colorata d’orgoglio in occasione del Pride 2025, con decine di migliaia di persone scese in strada per celebrare la comunità LGBTQ+ e riaffermare con forza i valori di uguaglianza, inclusione e diritti civili.
La parata ha preso il via da Piazza della Repubblica, attraversando le vie del centro cittadino in un clima di festa, musica e slogan carichi di significato, per poi concludersi in grande stile all’Arco della Pace.
Arcobaleni, solidarietà e messaggi politici
Tra le tante bandiere sventolate, accanto a quelle arcobaleno simbolo del movimento LGBTQ+, sono comparse numerose bandiere palestinesi, a testimoniare una solidarietà trasversale che unisce la lotta per i diritti civili a quella per i diritti umani.
Questa edizione del Pride ha così messo in luce come il desiderio di giustizia e rispetto non conosca confini, abbracciando cause diverse ma profondamente interconnesse.
Il cartonato di Fontana sul carro del PD
Tra i carri presenti, quelli delle associazioni, dei collettivi e dei partiti hanno attirato l’attenzione per creatività e messaggi. Sul carro del Partito Democratico è tornata a fare notizia la sagoma del presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, rappresentato in versione cartonato con una vistosa bandiera arcobaleno sulle spalle. Un gesto provocatorio e simbolico, a sottolineare le richieste rivolte alle istituzioni regionali e nazionali.
Una settimana di eventi per la comunità
La parata ha segnato il culmine di una settimana intensa di eventi culturali e iniziative dedicate alla comunità LGBTQ+, con incontri, mostre, dibattiti e momenti di riflessione.